Al via “Dionisio Festival”, la prima rassegna teatrale made in Chiavari, ad ingresso gratuito.
La rassegna
Si parte giovedì 4 luglio alle ore 21.30 in piazza Gagliardo. Protagonista lo spettacolo “Lavia dice Leopardi”, con Gabriele Lavia. La trama: Lavia dice Leopardi. Dice, perché non legge né interpreta, ma riversa sul pubblico, in un modo assolutamente personale nella forma e nella sostanza, le più intense liriche leopardiane, da A Silvia a Passero solitario, dal Canto notturno di un pastore errante dell’Asia a La sera del dì di festa. Leopardi soggiornò a Pisa nove mesi fra il 1827 e il 1828, dove sembrò rinascere e ritrovare un equilibrio che lo portò a stemperare di nuovo nella dolcezza dell’intuizione poetica il disincanto e l’amarezza delle Operette morali. L’attore e regista milanese vuole rendere omaggio al poeta, al suo soggiorno pisano, a quella sua nuova voglia di sondare la parola e il suono in un momento della sua esistenza che si tramutò in esaltante creatività artistica. “Le poesie di Leopardi sono talmente belle e profonde che basta pronunciarne il suono, non ci vuole altro. Da ragazzo volli impararle a memoria, per averle sempre con me. Da quel momento non ho mai smesso di dirle. Per me dire Leopardi a una platea significa vivere una straordinaria ed estenuante esperienza. Anche se per tutto il tempo dello spettacolo rimango praticamente immobile, ripercorrere quei versi e quel pensiero equivale per me a fare una maratona restando fermo sul posto” dichiara Gabriele Lavia.
La rassegna è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari insieme a Davide Paganini, direttore artistico della manifestazione e noto attore italiano, impegnato in diversi progetti tra cui l’ultimo film di Cassini “Oltre la Bufera”. L’estate teatrale chiavarese ha il patrocinio di Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova. Un ventaglio di proposte diversificate con l’obiettivo di soddisfare i gusti degli spettatori, accontentando i turisti e coccolando i residenti.
Le altre date: il 18 luglio Paolo Rossi presenterà al pubblico “Jannacceide”, per proseguire il 31 luglio con il duo di attori, Davide Paganini e Massimo Caretta, che interpreteranno “Maratona di New York”. Agosto si apre con Michele Placido e la sua “Serata d’onore”, per continuare il 18 agosto con “Dall’inferno all’infinito” la cui protagonista sarà Monica Guerritore; ed infine, a conclusione della rassegna, l’affascinante Alessandro Preziosi in “Moby Dick”. Spazio anche al sociale, con charity partner come Amani, Medici Senza Frontiere e Amref.