Venerdì 27 ottobre, presso la Sala Presidenziale della Società Economica di Chiavari, avrà luogo alle ore 16 un evento di notevole rilevanza culturale, organizzato congiuntamente dal Liceo “Marconi-Delpino” di Chiavari e dalla Delegazione di Chiavari “Lucilla Donà Barbieri” dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.
L’incontro
L’incontro sarà dedicato alla memoria di Don Guido Balzarini, sacerdote e illustre docente del Liceo Classico “Delpino,” scomparso il 30 ottobre 2020.
La Dirigente del Liceo “Marconi-Delpino,” Prof.ssa Paola Salmoiraghi, darà il benvenuto ai partecipanti e introdurrà l’evento.
Gli illustri relatori dell’incontro sono due rinomati latinisti dell’Università di Pavia: il Professor Giancarlo Mazzoli, emerito di Letteratura Latina, e il Professor Fabio Gasti, attuale titolare della cattedra di Letteratura Latina. Entrambi sono studiosi di Sant’Agostino e offriranno approfondimenti unici sulla sua opera e il suo influsso nella cultura classica.
La connessione tra Pavia e Sant’Agostino è di particolare rilevanza, poiché Sant’Agostino è sepolto proprio in questa città, e quest’anno ricorrono i 1300 anni dalla traslazione del suo corpo.
Questo evento è una celebrazione dell’eredità culturale di Don Guido Balzarini, un devoto studioso di Sant’Agostino, il quale ha influenzato numerose generazioni di studenti con i suoi insegnamenti di Storia e Filosofia al Liceo Classico “Delpino.”
La scelta di focalizzare l’incontro su Sant’Agostino, autore delle celebri “Confessioni”, la prima autobiografia spirituale e interiore della storia della letteratura e della filosofia, e figura fondamentale nella storia della filosofia e della letteratura, che ha segnato profondamente il pensiero occidentale, è un omaggio alla memoria di Don Guido Balzarini, cultore appassionato del Santo.
L’incontro è aperto a docenti e appassionati, ed è riconosciuto come corso di formazione per i docenti partecipanti.