Concorso Andersen, c’è tempo fino al 31 marzo
Si concorre inviando una fiaba inedita a tema libero

Il Comune di Sestri Levante, in collaborazione con Mediaterraneo Servizi s.r.l., bandisce la 54ª edizione del Premio “Hans Christian Andersen – Baia delle Favole” per la fiaba inedita.
Sestri
Si concorre inviando una fiaba inedita a tema libero, mai veicolata sul web e che non risulti già premiata in altri concorsi o inviata per partecipazione ad altri concorsi concomitanti con il Premio “H.C. Andersen – Baia delle Favole”. È possibile partecipare con opere in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, araba, cinese e russa.
lI termine ultimo per la presentazione delle opere è fissato per il 31 marzo 2021.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.andersensestri.it.
Nasce anche “Fiabe a merenda”, l’iniziativa dedicata ai più piccoli, dai 3 ai 5 anni, che si inserisce nel progetto di promozione del 54° Premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole" per la fiaba inedita.
"Si tratta di otto appuntamenti, ogni martedì alle 17 dal 2 febbraio al 23 marzo che si collegano al progetto di “Scrivere una fiaba”. Gli incontri per i più piccini sono caratterizzati dalla lettura di una fiaba a cura della nostra bibliotecaria Gloria Nicolini. Particolare attenzione sarà posta nel coinvolgimento dei piccoli ascoltatori nella narrazione, cercando di superare così la barriera dello schermo, creando dei parallelismi con le fiabe narrate e la vita dei bambini e stimolando la riflessione su quanto loro accade nella vita di tutti i giorni", ha spiegato l’assessore Maria Elisa Bixio.