Solidarietà

"Contatto umano, la cura", il disegno per l’ospedale

Il gesto di Ugo Rocca, milite che ha voluto omaggiare il personale medico con un disegno

"Contatto umano, la cura", il disegno per l’ospedale
Pubblicato:

"Vinceremo anche questa corsa contro il tempo": questo è l’augurio scritto in uno striscione e lasciato sotto l’ospedale di Sestri il giorno di Pasqua dai Volontari del Soccorso.

Tra i militi c’è anche Ugo Rocca che ha voluto omaggiare il personale medico con un’illustrazione ad acquerello dal forte messaggio di speranza e fiducia per il futuro. Il disegno, che si intitola “Contatto Umano, la cura”, raffigura ciò che vede un malato in prima persona: i dottori, gli infermieri, i dispositivi medici ma sullo sfondo c’è un mare calmo con le vele delle navi e il volo di gabbiani, come se l’artista volesse dirci che alla fine andrà tutto bene. Un messaggio forte ed importante in questo momento di difficoltà.

Il personale che, domenica scorsa, ha visto l’opera di Rocca ha molto apprezzato l’omaggio.

"Paura, sofferenza, sgomento, darsi senza limiti fino allo stremo, rischiando forse la vita. Questo sono gli operatori sanitari", così ha voluto descrivere la sua opera Rocca.

Non gli piace essere definito artista, preferisce piuttosto “immaginario”:

"Nell’antica Roma l’immaginario era colui che ideava le ville che poi i muratori realizzavano, io mi sento più un “immaginario” di questo tipo".

Rocca è molto conosciuto nel Tigullio per le sue opere che portano con sé sempre un messaggio forte e chiaro che quasi si antepone all’opera stessa. Ora è già al lavoro ad una nuova illustrazione.