Dai relitti della mareggiata 2018, la mostra Rinascita Blu
Continuano gli appuntamenti con la Rassegna Teatri di Levante 2019: da sabato 6 luglio a domenica 4 agosto nel Museo del Mare a Sestri Levante l'esposizione di Laura Zeni

Torna la Rassegna Teatri di Levante, “Donne e Percorsi: da Santa Caterina a Bocca di Rosa”, sotto la direzione artistica di Carmen Falcone. In programma una mostra particolare legata alla mareggiata 2018.
La mostra "Rinascita Blu" di Laura Zeni: nuova vita per i piccoli relitti aggrediti dalla mareggiata del 2018
Da sabato 6 luglio a domenica 4 agosto 2019, presso il Museo del Mare, in via Portobello a Sestri Levante, si terrà la mostra "Rinascita Blu" di Laura Zeni a cura di Serena Mormino, con il Patrocinio dell’Associazione Culturale Amarte.
Laura Zeni dedica la sua Arte al mare e alla natura dell’amata Sestri Levante, ridando vita a piccoli relitti aggrediti dalla mareggiata del 29 ottobre 2018, e riportati dallo stesso mare alla sua Terra. Prende forma, così, la mostra “Rinascita Blu”, una mostra fortemente voluta dall’animo nobile della Zeni, allestita in un contesto insolito per l’arte contemporanea, ma altamente simbolico per la Baia del Silenzio e tutta Sestri, ossia nei locali del Museo del Mare di via Portobello. Anche i contenuti sono insoliti, certamente coerenti e assolutamente appartenenti all’Arte e alla filosofia della Zeni, ma generati su supporti vittime di un avvenimento tanto violento che, con la mano dell’artista, sono tornati a nuova vita acquisendo ancora più energia e preziosità, a dimostrare che l’Arte è capace anche di questo. Altro grande impegno morale di “Rinascita Blu” è quello di far soffermare ognuno di noi a riflettere di quanto sia precaria ormai la nostra Terra, la nostra stessa vita; nulla è dato per scontato, tranne il nostro dovere di prenderci cura di colei che ci ha dato la vita, Madre Natura (Serena Mormino).
Vernissage sabato 6 luglio alle 18 presso il Museo del Mare
Sabato 6 luglio, in occasione dell’inaugurazione della mostra, alle ore 18.00 presso il Museo del Mare, si terrà il vernissage, un momento di rinfresco con musica, interverranno la curatrice critica d' arte Serena Mormino, la direttrice artistica di Teatri di Levante Carmen Falcone e l’artista Laura Zeni. La mostra si concluderà domenica 4 agosto, con un’asta benefica delle opere alle ore 18.00, il cui ricavato sarà devoluto alla Baia del Silenzio a ripristino dei danni della mareggiata 2018 (sarà possibile riservare le opere anche con un’offerta su base minima a partire dal giorno dell’inaugurazione).
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Teatri di Levante nasce da un'idea di Carmen Falcone in collaborazione con Mediaterraneo Servizi, l'associazione culturale The Hub, con il contributo e patrocinio del Comune di Sestri Levante e di Regione Liguria. Si ringraziano gli studenti del liceo Luzzati di Chiavari che si sono resi disponibili a curare gli orari di apertura e chiusura della mostra. Per informazioni: 338 7565837 - 0185 478530.