Delegazione Fai Portofino Tigullio a Villa Cella
La piccola frazione di Rezzoaglio, diventata cara al Fai dopo il censimento nazionale de I Luoghi del Cuore

La Capo Delegazione Fai Portofino Tigullio Glenda Colaninno si è recata, con alcune storiche volontarie, a Villa Cella, una piccola frazione di Rezzoaglio, diventata cara al Fai dopo il censimento nazionale de I Luoghi del Cuore.
La visita
Questo paese dell’entroterra, abitato solamente da due persone ma che, grazie al lavoro di tanta gente originaria del posto, in estate rivive attraverso una festa organizzata per San Lorenzo e che richiama decine e decine di turisti.
Ed è proprio da qui che un anno fa inizia la loro avventura: decidono di raccogliere le firme per poter salvare la loro chiesa, una cella monastica risalente al 1.103 dc.
Con passione, entusiasmo e tanto tantissimo amore, si aggiudicano il 104esimo posto a livello nazionale con oltre 4.100 voti. Ora stanno lavorando alla presentazione del bando del FAI, un impegno importante per una comunità così piccola, ma che potrebbe esser per questo paese un punto di svolta.
"Il Fai presenterà agli sponsor del censimento, tutti i progetti di restauro che saranno in linea con i punti del bando, scegliendo insieme a chi destinare i fondi per i restauri. Per questo motivo, ieri c’è stato un sopralluogo in questo luogo magico, ad accoglierci con un sorriso c’era Don Roberto Isola, Carla Cella che col suo entusiasmo ci ha coinvolti in questa avventura, Maria Alba Biggini che col marito son gli unici due abitanti di questa piccola frazione nell’entroterra, Giacomo e Franco Cella che attraverso la storia, i racconti e le testimonianze della loro famiglia, ci hanno fatto scoprire storie meravigliose legate a questo luoghi e che con passione cercano di tener vivo il mulino. Come volontari del Fai siamo davvero felici di aver conosciuto queste magnifiche persone e un luogo pieno di storia che merita sicuramente di esser vissuti. A tutti coloro che si son impegnati nella raccolta firme e ora nella presentazione del progetto, vanno i nostri complimenti e ora aspetteremo insieme gli esiti del bando, tenendo un riflettore puntato su Villa Cella" commentano i volontari del Fai.