Denecia, prima autobiografia sulla Vela

Verrà presentato alle 18 il libro di Roberto Soldatini

Denecia, prima autobiografia sulla Vela
Pubblicato:

Oggi, venerdì 21 settembre alle ore 18 presso l’ex convento dell’Annunziata a Sestri Levante, Roberto Soldatini presenta il suo libro "Denecia".

Denecia, autobiografia sulla Vela

Si tratta della prima autobiografia al mondo scritta da una barca a vela. Nel libro si racconta del rapporto tra la musica e il mare, e come il navigare a vela ha cambiato il modo di interpretare la musica del protagonista. In occasione della presentazione dell’incontro di presentazione del libro autobiografico, il maestro Soldatini esegue alcuni brani tratti dal concerto “La Musica del Mare” con il suo violoncello Stradivari del 1714. La biografia del Soldatini è in realtà un romanzo liberamente ispirato a fatti realmente accaduti. Un romanzo di mare e d’amore, che narra tre storie, susseguitesi nell’arco di vent’anni sul ponte di quella barca. Un amore spezzato dalla morte, un amore omosessuale e un amore tradito. Tre coppie di armatori, due inglesi e una italiana. Tre amori, tre avventure. A quello dei protagonisti fa da sfondo l’amore per il mare, per la vela e per la vita, in tutte le sue manifestazioni. Denecia, che non si limita dunque ad essere una semplice biografia, offre uno spunto di riflessione sull’umanità vista da un punto di vista quasi esterno o da un’altra dimensione: quella acquatica.

Seguici sui nostri canali