E’ uscito “29 racconti”, il primo libro di Carlo Doria

Il liutaio chiavarese ci apre le porte di un mondo ricco di aneddoti, storie e persone: un vero spasso

E’ uscito “29 racconti”, il primo libro di Carlo Doria

“Faccio parte dei miei ricordi a chi vorrà leggerli, ma non sono trasferibili, sono miei e basta. Solo le emozioni che eventualmente farò scaturire sono trasferibili: ecco, quelle sono di tutti”.

Basta già questa frase a destare curiosità sul primo libro di Carlo Doria, liutaio conosciuto e apprezzato a Chiavari. E’ appena uscito il suo “29 racconti”, Internos edizioni, nel quale Carlo ci apre un po’ al suo mondo, un mondo fatto non solo di musica, ma di aneddoti, storie e persone. Perché chiunque abbia parlato almeno una volta con Doria, compresa la sottoscritta, sa bene che è in vulcano un eruzione, una persona che mentre ti parla fa mille voli pindarici e ti porta non in uno, ma in mille mondi. Mai convenzionale, Carlo rifiuta le etichette e i luoghi comuni.

“29 racconti? Cosa dire, persino il titolo è sbagliato – dice Doria -. I racconti nel libro non sono 29, saranno una decina, inframezzati da microsaggi su argomenti seri, da sipari al limite del comico, da monologhi e quant’altro mi sia passato per la testa. Rimango ancora con il cruccio di non essere riuscito a trovare un fil rouge, un nesso logico che collegasse tra di loro i vari pezzi. Ma è contro la mia natura: considerate questo piccolo lavoro per quello che è, appunti buttati giù senza ordine preciso, così come mi sono venuti alla mente. Mi auguro che qualcosa possa interessare a qualcuno, sono tutti fatti veri… tranne uno”.

Il libro di Doria ha un gran merito: quello di accendere degli interrogativi in testa e riflettere, e non è da tutti. Se un libro stimola il pensiero, è un gran buon libro. E il suo lo è.

(La foto di Carlo Doria è di Massimo Rivara)