Eurobirdwatch: domenica appuntamento con la Lipu nell'Oasi dell'Entella

La manifestazione si tiene in tutta Europa da più di vent’anni all’inizio dell’autunno per dare la possibilità ai partecipanti di osservare l’affascinante spettacolo della migrazione

Eurobirdwatch: domenica appuntamento con la Lipu nell'Oasi dell'Entella
Pubblicato:

Domenica 6 ottobre torna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo che vede la partecipazione di curiosi, appassionati ed esperti di birdwatching, l’osservazione degli uccelli selvatici liberi in natura.

Eurobirdwatch: appuntamento con la Lipu nell'Oasi dell'Entella

Questa manifestazione si tiene in tutta Europa da più di vent’anni all’inizio dell’autunno per dare la possibilità ai partecipanti di osservare l’affascinante spettacolo della migrazione. L’evento è organizzato in Italia dalla Lipu che nel Tigullio dà appuntamento lungo le sponde del fiume Entella, area protetta proprio per la presenza di importanti specie di avifauna selvatica che partono dal nord diretti in Africa e che attraversano il levante ligure: dai limicoli agli ardeidi, fino a diverse specie di anatidi, di passeriformi e di rapaci, l’area dell’oasi è una sosta di vitale importanza per la sopravvivenza di questi animali. La migrazione, infatti, è un istinto irrefrenabile in molti animali, non solo uccelli, è indispensabile per la loro vita e per la conservazione della specie, ma è anche un viaggio fatto di fatica e rischi.

L’appuntamento è per le ore 8,30 presso l’area cani sulla sponda di Lavagna e termina per le ore 13. Si consigliano scarpe comode, abbigliamento dai colori spenti, binocolo per chi ne è fornito e taccuino. Info: 388 3905763 tigullio@lipu.it , pag Fb LIPU-Gruppo del Tigullio.

(In foto, un esemplare di martin pescatore immortalato da Enrico Chinchella)

Seguici sui nostri canali