Expo Alta Val Trebbia: tra virtuale e reale tiene banco sino al 2 agosto
A seguito della pandemia cambia la location: nel centro del paese

Una scommessa vinta o persa, difficile dirlo, un fatto è certo: gli organizzatori di Expo Alta Val Trebbia hanno aguzzato l’ingegno e perseguito l’unica strada possibile per traguardare l’edizione 2020 nell’attesa di tempi migliori.
La manifestazione
La prima novità riguarda il trasferimento della fiera dal bosco della Giaia di Loco al centro del paese, dove non mancano angoli suggestivi che ben si sposano con una manifestazione il cui scopo principale è mettere al centro i prodotti e le peculiarità del territorio. Sabato 18 luglio l’inaugurazione, alla presenza di tante autorità, per poi proseguire il giorno dopo con una buona presenza di pubblico anche favorito dalle buone condizioni meteo. Si replica in questi giorni: 26 luglio, 31 luglio, 1 e 2 agosto. Oggi, domenica 26, da non perdere la terza edizione del Campionato Mondiale del Canestrello Ligure. In compenso tutti i giorni è possibile navigare sulla piattaforma web studiata per l'occasione da “Isola che non c’è” per fare conoscere il territorio. Senza dubbio un’Expo diversa, atipica, in grado di sviluppare nuove opportunità. Se vi recherete a Rovegno nel fine settimana non mancheranno, salumi, formaggi, prodotti dell’artigianato locale e gli immancabile e gustosissimi canestrelli. In merito all’inaugurazione un bravo a Alessio Bianchi del comitato organizzatore e al sindaco Giuseppe Isola, si sono fatti in quattro per non rinunciare all’atteso evento.