Expo Fontanabuona Tigullio, oggi ultimo giorno
Gli stand aprono alle 10.30 e chiudono alle 23: il programma

Sicurezza, autodifesa ma anche arte e artigianato. Sono stati alcuni degli elementi protagonisti della terza giornata di Expo Fontanabuona Tigullio, che si può
visitare ancora fino a stasera negli spazi espositivi di Calvari.
Expo ed autodifesa
L’incontro dedicato all’autodifesa, in particolare femminile, è stato promosso da GR.AM Investigazioni Academy in collaborazione con la federazione internazionale IKMO. I presenti hanno potuto ascoltare consigli su come comportarsi in caso di pericolo e sono seguite dimostrazioni pratiche. A seguire un’altra conferenza, dedicata invece ai damaschi e alle polene, con protagonisti Stefania DeMartini, azienda storica (1500) di tessitura di Lorsica, e lo scultore e intagliatore Franco Casoni.
Ultimo giorno di Expo, il programma
Oggi, domenica primo settembre, è l’ultimo giorno per visitare Expo Fontanabuona: gli stand aprono alle 10.30 e chiudono alle 23.
Tra le iniziative in programma, alle 9.45 la partenza della marcia non competitiva “Anello di Coreglia”. Alle 16.15 dimostrazione dedicata ai bambini, “Facciamo il formaggio con il latte di capra”; alle 17 presentazione del libro “A passion for tourism” di Laura Costaro; alle 17.30 scuola di cucina “I Canestrelli di Montebruno”; alle 18.30 dibattito sull’apicoltura e il miele. In fiera anche i mercatini della Val Graveglia. Per quanto riguarda la parte gastronomica, sia a pranzo sia a cena è curata dalla Croce Rossa di Cicagna. A chiudere gli spettacoli serali, alle 21.30, la cantautrice Giulia Cancedda “Cance”. Il parcheggio per i visitatori è gratuito.
Inoltre Atp ha messo a disposizione un servizio serale per permettere agli ospiti di rimanere ad Expo fino alla chiusura della manifestazione, con corse di autobus in partenza dal capolinea di Calvari e diretti a Chiavari, nella fascia oraria 22.30-23.30.