Expo Fontanabuona Tigullio, si parte

Inaugurazione a Calvari alle 18, stand aperti già dalle 15

Expo Fontanabuona Tigullio, si parte
Pubblicato:

Si inaugura oggi alle 18 la 34esima Expo Fontanabuona Tigullio presso il Parco Esposizioni di Calvari (San Colombano Certenoli) alla presenza di numerose autorità.

Expo Fontanabuona Tigullio

Sebbene l'inaugurazione ufficiale sia stata posticipata per ragioni organizzative alle 18, gli stand saranno come previsto aperti al pubblico già dalle ore 15. Confermato alle ore 17.30 lo svolgimento del convegno “Rigenerazione urbana e recupero del territorio agricolo: applicabilità della normativa regionale ai comuni dell’entroterra” che si terrà però nell’aula al secondo piano dell’Istituto Marco Polo (non più nello spazio polifunzionale).

Domani, venerdì 31 agosto, sarà protagonista la Nocciola Misto Chiavari: eccellenza del territorio, l’obiettivo delle realtà coinvolte è quello di valorizzare il prodotto tipico della valle, attraverso degustazioni ed incontri dedicati.

Il programma nel dettaglio di venerdì 31

  • 16.45 Incontro “La nocciola Misto Chiavari” lo sviluppo di una filiera agroalimentare sostenibile e le opportunità per il territorio in collaborazione con Camera di Commercio di Genova (Spazio Polifunzionale – AREA 1)
  • 17 Esposizione prodotti a base di nocciola a cura della Cooperativa Agricola Rurale Isola di Borgonovo in collaborazione con Pasticceria Barbieri di Chiavari e Pasticceria Rossignotti
    di Sestri Levante e Parodi Nutra di Campomorone (AREA 1)
  • 17 Dimostrazione “Manovre salvavita di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica con la presenza di un infermiera pediatrica dell’Ist. Giannina Gaslini” a cura della Croce Rossa Italiana - Comitato di Cicagna (AREA 2)
  • 18 Scuola di cucina “Dalla salsa di nocciole misto Chiavari alla tapenade francese – un viaggio tra antichi sapori” a cura di G. Marabotti - Condotta Rebora Slow Food di Genova (Spazio degustazioni – AREA 1). Anche il pubblico attraverso l’utilizzo di un mortaio potrà cimentarsi nella preparazione della salsa
  • 21 “Il Mago Joe” Spettacolo serale per bambini (P.le San Lorenzo– AREA 2)
  • 21.15 Gioacchino Costa e Armando Corsi in concerto (Spazio Polifunzionale - Area 1) Gioacchino Costa, cantautore locale, ha di recente ricevuto il premio “Artisti di Liguria” nell’ambito di una manifestazione a Santa Margherita Ligure. Armando Corsi, chitarrista, musicista, compositore ed arrangiatore, non ha bisogno di presentazioni. Noto ed apprezzato, ha pubblicato diversi lavori da solista e ha collaborato con Bruno Lauzi, Beppe Quirici, Elio Rivagli, Mario Arcari, Fabio Vernizzi, Marco Fadda.
  • 21 Concerto per organo a cura del maestro Fabrizio Callai presso Chiesa di San Nicolò a Coreglia Ligure.

Tutti i giorni

  • Mercatino agricoltori vendita diretta (AREA 1)
  • Mercatino arti e mestieri e prodotti agricoli a cura della Pro Loco di San Colombano (Campi da bocce – AREA 2)
  • Prove e minicorsi di Baseball e softball a cura della ASDBSC Dolphins di Chiavari (AREA 1)
  • Baby Parking (AREA 2) spazio per bambini custodito da personale dedicato
  • Attività ludiche con giochi per bambini (Spazio giochi AREA 1)
  • Prove gratuite per bambini e adulti di Goshin-Jitsu – Difesa personale a cura dell’ASD Olimpia Club Levante di Chiavari dalle ore 18.00 alle ore 20.00 (Baby parking – AREA 2)
  • Laboratori di cucina spazio dedicato a professionisti qualificati con dimostrazione ed assaggio dei piatti (Spazio Degustazione - AREA 1)

Le mostre

Lascito Cuneo (AREA 2)

Le opere di Giacomo Mauro Giuffra: espressioni di remote gioie e sofferenze (II piano)
Mirco Solari legno, motosega, fantasia e sculture naif (giardino e sottoportico)
Fontanabuona: un corridoio verde-blu - Idee per la vallata degli studenti della Facoltà di Architettura
di Genova (I piano)

Piazzale San Lorenzo (AREA 2)
Nuovi scenari e progetti di identità territoriale per la Fontanabuona degli studenti della Facoltà di Architettura di Genova.

Seguici sui nostri canali