Festival della Parola, tanti eventi collaterali
Il Didafestival è la grande novità di quest’anno

Festival della Parola 2019, vasto il calendario degli appuntamenti collaterali al programma principale. Sono tantissimi gli eventi organizzati dai commercianti, dalle associazioni locali e, soprattutto, dalle scuole che, durante i quattro giorni del festival, accompagneranno gli ospiti alla scoperta della città, dei suoi luoghi storici e delle sue tradizioni.
Scuole protagoniste
Il Didafestival è la grande novità di quest’anno: un cartellone di eventi pensati per i ragazzi delle scuole che evidenzia la collaborazione con le realtà scolastiche cittadine, protagoniste al 50% del programma del Festival. Agli Istituti Comprensivi Chiavari I e II (Scuola media I.Alpi e Scuola media G.B. Della Torre) è stata affidata l'inaugurazione del Festival con il flashmob dedicato alla caduta del Muro di Berlino. Le due scuole medie proporranno poi diversi eventi: dalle mostre in Auditorium San Francesco ad attività di dialogo con la cittadinanza (cantastorie itineranti, point in piazza per sondaggi, etc). Il Liceo Luzzati si è occupato della progettazione di tutta la scenografica urbana: il simbolo del Festival della Parola 2019 è il "Globo della Parola", la sfera di parole “sospesa” installato in piazza Mazzini. Ritornate anche le Parole sospese tra le vie, che hanno riscosso un grande successo lo scorso anno: lettere in sospensione e i titoli di otto canzoni del grande Lucio Dalla, scelte dai ragazzi. Le visite guidata in città quest'anno raddoppiano grazie al Liceo Marconi-Delpino e all'ITS in Memoria dei morti per la patria: i ragazzi del Marconi-Delpino si occuperanno delle visite al Parco Botanico di Villa Rocca e anche dei tour in città; mentre i ragazzi dell'ITS si occuperanno delle visite nel Borgolungo e negli atri dei palazzi storici, nei quali sono anche previsti degli eventi legati alla tradizione culinaria a cura del Consorzio Ristoratori Chiavaresi. L'Istituto Caboto si occuperà del servizio di accoglienza e della gestione dell'infopoint del festival in collaborazione con il Liceo Marconi-Delpino. Ricco in fine il Fuorifestival, grazie alla collaborazione di Ascom “Civediamo in centro a Chiavari” e del Civ “Le vie del Levante”, alle associazioni culturali della città, agli operatori commerciali, artisti e autori del Fuorifestival.