La kermesse

Hemingway days, rotta verso Rapallo

Sabato scorso hanno fatto tappa nella vicina Santa Margherita

Hemingway days, rotta verso Rapallo
Pubblicato:

Gli Hemingway Days di Genova hanno fatto tappa, sabato, a Santa Margherita Ligure. Nati nel 2018 sul modello della tradizionale kermesse dedicata a Hemingway che si svolge ogni anno a Key West, in Florida, gli Hemingway Days sono un Festival diffuso che l’Associazione culturale Contatti di Barbara Garassino e Massimo Morasso ha concepito per tenere viva l’attenzione sulla vita e l’opera di Ernest Hemingway, uno dei più grandi e influenti scrittori del ‘900, dando corso a una piattaforma culturale, unica in Italia, di riflessione pubblica sulla letteratura americana di ieri e di oggi. L’evento ha avuto luogo in una delle magnifiche sale del polo museale di Villa Durazzo-Centurione, a porte chiuse in ottemperanza alle normative di sicurezza sanitaria imposte dall’emergenza da SarsCoV2. Il focus del pomeriggio hemingwayano è il rapporto fra il premio Nobel americano e due delle sue tante Muse: la poesia e la nobildonna Adriana Ivancich. A raccontare da Villa Durazzo, sono stati lo studioso Giancarlo Contu, il poeta e traduttore Silvio Raffo. A Claudio Pozzani, poeta, performer e direttore del Festival Internazionale di Poesia di Genova è spetta invece l’onere e onore di dar voce ai versi di Hemingway. Dopo questa giornata a Santa Margherita Ligure, gli Hemingway Days continueranno in Liguria il 23 gennaio a Rapallo.

Seguici sui nostri canali