San Colombano

Il “Diario” di Andrea Gagliardo nella terra natale

Cian de Dria è una piccola località in comune di San Colombano Certenoli posta sull'allineamento Calvari-Leivi

Il “Diario” di Andrea Gagliardo nella terra natale

Domenica 30 agosto, alle ore 17, sarà presentato in Cian de Dria di Camposasco il “Diario” di Andrea Gagliardo, da poco stampato a cura delle Edizioni Oltre.

San Colombano

Cian de Dria, piccola località in comune di San Colombano Certenoli posta sull’allineamento Calvari-Leivi, è il luogo dove Andea Gagliardo nacque e terminò la sua vita terrena. Però a tredici anni, nel 1847, era già a Boston “a suonare l’organetto” e anni dopo è a Hornitos, in California, padrone di una bottega che esiste tuttora ed è considerata monumento nazionale. Nel 1858 vuole vivere l’avventura dei cercatori d’oro, s’imbarca per la Columbia Britannica e ne fa il racconto nelle pagine delle sue “Memorie”.  Nel 1883, tornato in Italia, si mette a coltivare le terre lasciate da ragazzo e inizia a tenere un diario quotidiano che per gli anni dal 1888 al 1899 è giunto fino a noi. La ricercatrice Claudia Vaccarezza, che ha avuto la pazienza di trascriverlo, lo ha pubblicato facendo conoscere la figura di questo singolare personaggio scomparso nel 1906. La presentazione di domenica è rivolta soprattutto ai suoi conterranei, gli abitanti di Camposasco, Cian de Dria e Villa.