Cultura

Il Museo del videogioco di Gattorna al Comicon a Napoli

Dal 28 aprile al 1 maggio il Museo sarà in trasferta alla grande fiera campana. E il 19 maggio festa per il sesto compleanno dell'originale polo espositivo

Il Museo del videogioco di Gattorna al Comicon a Napoli
Cultura Pubblicazione:

Il Museo del videogioco di Gattorna sarà al Comicon a Napoli: e il 19 maggio festa per il sesto compleanno.

Il Museo del videogioco di Gattorna

Oggi le grandi città fanno a gara per averne uno, ma il primo in Italia e uno dei primissimi nel mondo è stato aperto a Gattorna, località di Moconesi nota per il commercio.

Si tratta di un luogo unico dove è possibile fare viaggio nel tempo tra oltre 1000 cimeli, rivivere le atmosfere degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000, ammirare il design e l’evoluzione di un settore, quello dei videogiochi, passato da "roba per ragazzini" a fenomeno che coinvolge un italiano su due, senza distinzioni di età e di sesso. Non solo, da qui sono nate delle vere e proprie icone pop, entrate di diritto a far parte dell’immaginario collettivo, tanto che i film a loro dedicati sono ormai campioni di incassi, basti pensare a "Ready player one" di Steven Spielberg, nelle sale proprio in questo periodo.

E proprio nei prossimi giorni il Museo sarà in trasferta al Comicon (Napoli 28 aprile-1 maggio), una tra le più grandi fiere a tema fumetti e videogiochi d’Italia, dove è stato chiamato ad allestire l’area retrogaming con il meglio dell’esposizione, un’area console, una di arcade e l’organizzazione di tornei; un importante riconoscimento al museo ligure che ogni mese richiama a Gattorna visitatori da diverse regioni.

Si gioca davvero!

Che si sia dei veri "nerd" o anche se di videogiochi non si conosce nulla, al Museo di Gattorna è possibile divertirsi tra le mille curiosità e magari mettersi alla prova per la prima volta. Da chi passava i pomeriggi con il Commodore64 o il Game Boy, a chi si ritrovava o in sala giochi o nel bar sotto casa per una partita a Super Mario, Pac Man, Tetris, Out Run o Tekken, fino alla generazione cresciuta con la PlayStation o la Xbox, per arrivare alle intere famiglie che oggi si divertono insieme con le nuove periferiche: tutti possono ritrovare i personaggi più amati e la magia di poter giocare con alcuni di loro. Il Museo infatti non è solo esposizione: sono decine le postazioni gioco tra console e cabinati, dove divertirsi da soli o sfidarsi in coppia.

19 maggio grande festa

Durante la giornata di sabato 19 maggio (15.30 -19.30), in occasione del sesto compleanno del Museo, ci saranno la visita guidata, festa con torta a tema, birra e gadget offerti da Ceres e tanto divertimento per tutti. E chi avesse in soffitta dei videogiochi anche non funzionanti o qualsiasi cosa inerente l’argomento, l'invito della gestione museale è quello di cogliere l'occasione per portarli in donazione al museo, dove potranno trovare una nuova vita.

Seguici sui nostri canali