La Federazione Italiana Associazioni Partigiane ricorda la figura del comandante Antonio Zolesio

Lo storico convegno in programma nel municipio di Ferrada

La Federazione Italiana Associazioni Partigiane ricorda la figura del comandante Antonio Zolesio
Pubblicato:

Merito della Federazione Italiana Associazione Partigiane (Fiap) se nel pomeriggio, inizio ore 16, di sabato 28 settembre nella sala consiliare del municipio di Ferrada sarà ricordata la figura di Antonio Zolesio comandante della Divisione partigiana di Giustizia e Libertà “Matteotti”.

L'evento

Un personaggio importante della lotta di Liberazione in Fontanabuona. Zolesio nome di battaglia Umberto Parodi era un ufficiale della Regia Marina con diverse azioni alla spalle nel Mare Mediterraneo che, dopo l’8 settembre, ricercato dalla polizia fascista, scelse la strada dei monti. Arrivato in Fontanabuona divenne ben presto capo della “Matteotti” dando prova di molto coraggio e competenza. Allora non era facile districarsi tra le spie fasciste che cercavano di infiltrarsi tra i partigiani per poi segnalarne la presente e anche i rapporti all’interno con altre formazioni di matrice comunista, spesso portava a momenti di tensione tra gli stessi partigiani. A proporre l’iniziativa di sabato  Riccardo Pagliettini della Fiap che ha scelto quale località la vallata dove Zolesio ha combattuto, in seguito abitato e dove è sepolto nel cimitero di Moconesi Alto. Partecipano all’evento, che sarà coordinato dal giornalista Massimo Lagomarsino, dopo i saluti del sindaco Giovanni Dondero del consigliere regionale Giovanni Boitano e del presidente del circolo Fiap “G. Calogero A. Capitini” Luigi FasceAntonio Caputo presidente coordinatore dei Circoli di Giustizia e Libertà, Bruno Garaventa storico e Arcangelo Merella figlio del comandante “Mori” di Giustizia e Libertà.

Seguici sui nostri canali