Le migliori frasi per festeggiare (o mandare al diavolo) San Valentino
Qualcosa ci si dovrà pur dire anche se siamo in zona arancione. E "Piove, Governo ladro" non è una di queste cose. Giusto?

Oggi è il 14 febbraio, la Festa degli Innamorati. Ma in Liguria c'è poco da festeggiare, con la regione appena rientrata in zona arancione e tanti pranzi romantici andati in malora: una bella delusione anche per le coppie, dunque, oltre che - è naturale - per i ristoratori che si sono visti strappare di gola una rara boccata d'ossigeno in questi mesi di crisi ed emergenza. Se per i ristoratori non c'è davvero nulla che possiamo fare per risollevarne il morale - le cose, in quel caso, son ben più serie - possiamo provare con le coppie, suggerendo qualche augurio e frase efficace, magari proponendo alcune delle più classiche o ancora citazioni famose da film iconici.
Citazioni da film
Una selezione delle frasi più celebri dette tra innamorati sul grande schermo, da Pocahontas al Signore degli Anelli.
-Preferisco morire domani che vivere 100 anni senza conoscerti. (Pocahontas )
-Preferirei dividere una sola vita con te che affrontare tutte le ere di questo mondo da sola. (Il Signore degli Anelli)
-Dovresti essere baciata e spesso, e da qualcuno che sa come farlo. (Via col Vento)
-Sei l’inquilino del mio cuore… sempre in ritardo con l’affitto, ma impossibile da sfrattare. (Scherzi del cuore)
-Il numero di respiri che fai nella vita è irrilevante; ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo tolgono. (Hitch)
-Che bella la vita, ora che il mondo mi ha dato te. (Moulin Rouge!)
-Ora vieni con me, verso un mondo d’incanto. Principessa, è tanto che il tuo cuore aspetta un sì! (Aladdin)
-Sarebbe un privilegio avere il cuore spezzato da te. (Colpa delle stelle)
-In questo momento potrei morire Clem, io mi sento così felice. Non avevo mai provato cosa fosse la felicità. Sono esattamente dove voglio essere. (Se mi lasci ti cancello)
-Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire. (Shakespeare in Love)
-Io sono felice. Sono felice con te. Sono felice come sto. È questa la mia maniera di essere felice. (La vita di Adele)
-Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile. (Harry ti presento Sally)
-Io sono qui per amarti, per stringerti fra le braccia, per proteggerti. Sono qui per imparare da te e ricevere in cambio il tuo amore. Sono qui perché non c’è nessun altro luogo in cui vorrei essere. (Le parole che non ti ho detto)
-Se le persone che amiamo ci vengono portate via, perché continuino a vivere non dobbiamo mai smettere di amarle. Le case bruciano e le persone muoiono, ma il vero amore è per sempre. (Il corvo)
Classici auguri di San Valentino
Ecco invece una selezione di auguri per San Valentino, da dire a voce o per messaggio, che potrebbero essere d’ispirazione.
-Ci guardiamo negli occhi in questo incanto d’amore per un altro giorno di San Valentino insieme. Ti amo, tesoro mio!
-Vola con me! L’Amore ci vuole sempre assetati d’amore e di tenere carezze. Auguri di buon San Valentino tesoro mio.
-Se San Valentino è la festa degli innamorati, allora per me ogni giorno è San Valentino, perché di te mi innamoro ogni giorno di più…
-Come un raggio di sole, in questo campo di fiori, risplendi tu sola, ed il mio cuore ti dice grazie per tutto il bene che mi vuoi. Buon San Valentino!
-La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti. Buon San Valentino!
-In questo giorno così speciale vorrei solo farmi cullare dalle tue forti braccia, ascoltare la nostra canzone e baciarti e coccolarti senza fine… Ti amo.
-Due cuori si uniscono in questo giorno così speciale, e battono forte per mantenere il ritmo del nostro grande amore. Auguri di buon San Valentino, ti amo.
-Ti dedico un pensiero dolce come questo cioccolatino a forma di cuore, per dirci ti amo in questo giorno così speciale. Buon San Valentino.
-Non ti direi mai che ti amo perché ho bisogno di te, ma voglio urlare che ho bisogno di te perché ti amo! Tanti auguri di buon San Valentino.
-Milioni di stelle sono in cielo, tu sei quella più lucente che brilla nel mio cuore. Buon San Valentino amore.
-Auguri, buon San Valentino amore mio, oggi è la tua festa, ti amo e ti voglio sempre con me amore mio. Sei la mia luce.
-Dolce amore della mia vita auguro a te con tutto il cuore un giorno così speciale da vivere con te per sempre.
E la letteratura?
Beh, quella è un regno ancor più vasto, di cui fare una selezione sarebbe ancor meno ragionevole. Però, dobbiamo pur accontentare anche le persone più ciniche (o realiste?) dato che in un modo o nell'altro anch'esse, volente o nolente, tendono a dover affrontare San Valentino. Non di rado, in questo caso, con profondo disprezzo nei confronti della commercialissima ricorrenza. E per loro, chi meglio del grande Oscar Wilde?
Per lui, ad esempio, "Quando si è innamorati, si comincia sempre con l'ingannare se stessi e si finisce sempre con l'ingannare gli altri. Questo è ciò che il mondo chiama una storia d'amore". D'altronde, "Non vedo niente di romantico nel dichiararsi. È molto romantico essere innamorati. Non vi è niente di romantico in una proposta precisa, perché si corre sempre il rischio di essere accettati. Di solito lo si è, credo. Allora l'eccitazione se ne va per sempre. Il nocciolo della questione è l'incertezza".
Anche se, diciamoci la verità, "Un bacio può rovinare una vita", sebbene "Non peccano affatto coloro che peccano per amore": Wilde ne sapeva qualcosa, dopo che l'amore - la passione - lo ha rovinato, condannandolo prima alla durissima prigionia e poi, poco dopo, alla morte in esilio e povertà. Perché, alla sua epoca, certi amori erano proibiti. E allora, dopotutto, forse possiamo anche digerire che il prezzo della libertà guadagnata in 100 anni dall'epoca di Wilde sia qualche festività banale e superficiale, in cui rubacchiare una frase famosa da un giornale per tentare di stupire qualcuno. Perché, dopotutto, anche se "Il vizio supremo è la superficialità. Tutto ciò che si vive fino in fondo è giusto", allo stesso modo con superficialità "La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita". E "Le gioie semplici sono l’ultimo rifugio di uno spirito complesso".