Lo spettacolo dei Ragazzitralestelle per la lotta al Neuroblastoma
Spettacolo benefico stasera all’Annunziata

Questa sera l’ex convento dell’Annunziata ospita uno spettacolo benefico organizzato dall’associazione culturale "Ragazzitralestelle", dal Civ “I carruggi di Sestri Levante”, in collaborazione con Mediaterraneo Servizi e con il comune di Sestri Levante.
Spettacolo benefico a Sestri Levante
"I Ragazzitralestelle da ormai cinque anni organizzano uno spettacolo inedito per raccogliere fondi da destinare all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Pediatrico. Quest’anno lo spettacolo si chiama ‘Una storia di Natale’ e racconta come ognuno dei ragazzi all’interno dell’associazione affronta il Natale: c’è chi aspetta le feste natalizie con ansia e trepidazione e chi invece si sente più ‘Grinch’ e non ama molto l’atmosfera natalizia. Durante lo spettacolo inoltre i Ragazzitralestelle interpreteranno i brani natalizi più celebri: da ‘jingle bells rock’ ad ‘adeste fideles’ - spiegano i Ragazzitralestelle - Un ringraziamento particolare va a Sonia Bertolone e Marilena Burzoni che ci hanno aiutato nell’organizzazione di questa serata che per la prima volta proponiamo a Sestri Levante".
Appuntamento dunque alle ore 21 all’Annunziata a Sestri Levante. Lo spettacolo è a ingresso libero: sarà allestita una piccola postazione che servirà per la raccolta delle offerte da dare in beneficenza.
“L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma da oltre 25 anni è impegnata in campo nazionale ed internazionale nel sostenere la ricerca su questa patologia maligna che colpisce i bambini in età prescolare con una possibilità di guarigione che ad oggi non arriva al 50% dei casi – spiega Massimo Conte, pediatra oncologo dell’Istituto G. Gaslini e vicepresidente dell’associazione che sarà presente alla serata insieme alla presidente, la dott.ssa Sara Costa – Grazie ai fondi raccolti dall’associazione fino ad oggi, circa 20 milioni di euro, sono stati finanziati progetti di ricerca che hanno decisamente migliorato la sopravvivenza di questi bambini. La sfida per il futuro, in cui è impegnata l’Associazione, è quella di arrivare ad una “medicina personalizzata” ovvero non più una medicina che vada bene per tutti i tumori ma a ciascun tumore la sua giusta medicina”.
Alla serata sarà presente anche una rappresentanza della Psv Endovena, la squadra di calcio del Gaslini composta interamente da ragazzi guariti o in cura per patologie ematoncologiche.
Al termine brindisi e rinfresco offerti dai negozianti del Civ “I carruggi di Sestri Levante”.