Marco Zuccheri in mostra alla Galleria Busi

Inaugurazione oggi alle ore 17, in via Martiri della Liberazione 195/2

Marco Zuccheri in mostra alla Galleria Busi

Sabato 6 luglio alle ore 17 si inaugura la nuova mostra della Galleria Cristina Busi di via Martiri della Liberazione 195/2 con le opere di Marco Zuccheri.

La mostra

Nato a Chiavari nel 1966, Zuccheri ha una formazione da autodidatta, stimolata dal nonno pittore e coltivata negli atelier degli amici artisti di quest’ultimo. Interessato agli studi sul colore di Itten, Zuccheri elabora la sua personale riflessione sulla monocromia a partire dall’osservazione diretta dei capolavori del passato: dalla Tempesta del Giorgione, ai dettagli dei quadri del Tintoretto e di Piero della Francesca, a Turner e a Böcklin.

La sua attività espositiva comincia nel 1998, con una mostra personale a Torino alla Galleria La Telaccia di Torino a cui seguono, nel 2000, il premio Arte Mondadori della fondazione Mazzotta di Milano e, più recentemente, una collettiva al Museo di Belle Arti di Castellón de la Plana (Valencia).

«La pittura di Marco Zuccheri è consumata, essenziale, ridotta all’osso. Ai suoi grafemi e ai suoi fonemi ai quali non c’è niente da aggiungere – ha scritto di lui Raffaella Fontanarossa -. Vuoti profondi, pieni di luce. Vuoti pieni. Come quando si guarda dentro i quadri dei maestri del Rinascimento. Perché quando si è tolto qualcosa non si può più aggiungerlo. Il resto è superfluo per definizione. Quel che resta è una forma d’arte compiuta, quella dei grandi artisti appunto.

Sullo sfondo c’è il fare pittura dei maestri incontrati nello studio del nonno che pure dipingeva e dei suoi amici artisti, come Giacinto Galbiati, a lungo frequentato da Zuccheri quand’era bambino».

ORARI: venerdì, sabato, domenica 10/12 – 17/20. e su appuntamento. Per informazioni, tel. 0185/311937. La mostra resterà aperta sino al 4 agosto.