«Musica e Gusto» compie 10 anni, quest’anno doppio appuntamento

Il clou oggi, ma la festa continua anche domani: il programma della manifestazione

«Musica e Gusto» compie 10 anni, quest’anno doppio appuntamento
Pubblicato:

Un’edizione speciale, quella di quest’anno per Musica&Gusto: la manifestazione infatti spegne 10 candeline.

«Musica e Gusto» compie 10 anni

Sin dalla prima edizione, il Consorzio Centro Storico di Lavagna (CIV) ha realizzato questa iniziativa con l'intento di creare qualcosa di speciale ed unico e con la volontà di portare a Lavagna persone da tutto il comprensorio, promuovere la cittadina e il suo territorio oltre confine. I numeri e la storia che questo evento ha raggiunto non hanno smentito. Fondamentale per la festa il contributo dei commercianti aderenti e degli sponsor, mentre la logistica (chiusura strade, palchi, seggiole) è realizzata in collaborazione con il Comune di Lavagna.

Protagonisti la musica e il buon cibo. Rimarranno protagoniste nella serata di venerdì le numerosissime realtà commerciali e artigianali cittadine che aderiscono alla manifestazione e numerose band musicali di successo collocate in tutto il centro storico con l'intento, non solo di intrattenere il pubblico presente, ma di stimolarne la curiosità a percorrere le vie, le piazze dal centro al litorale lasciandosi guidare dai gusti e dai sapori di una città che si propone per una sera come unica coreografia di musica e divertimento.

Spazio ai piatti locali. Le gastronomie, i panifici, i pastifici, le pasticcerie, le pescherie, gli stabilimenti balneari proporranno specialità da degustare e deliziosi assaggi per tutti i palati: sfiziose golosità a prezzi irrisori (da 1 a 8 euro) , finger food, take away e cartoccini di sapori locali. In alcuni punti della città (via Nuova Italia, via Dante, piazza Vittorio Veneto) saranno attive zone di servizio e di ristoro (tavoli con panche) per rendere più agevole la consumazione dei piatti proposti. Quest'anno sono oltre 60 i partecipanti nelle vie del centro e del mare. Nei menù presenti numerose proposte a base di pesce, piatti tipici, prodotti locali, frutta e gelati.

I gruppi musicali. Quest'anno in occasione del decennale le band itineranti saranno due, I Tamarros e I Barabba Gulash Band e nelle vie e nelle piazze si esibiranno: in piazza Marconi Angelo Minoli e la sua band, in via Matteotti Slow Band Eric Clapton cover band, in piazza Vittorio Veneto Moovin Groovin, in piazza della Libertà Audio 80, in via N. Italia nord Words no ordinary band, in via Dei Devoto Germano One man live band, in piazza Cordeviola DJ set Andrea & Andrea selezione musicale 60-70-80-90, in via N. Italia sud "Due di troppo", in piazza S. Caterina Giulia Cancedda, in via XX Settembre Aleisa Duo Acustico, sul Lungomare DJ CLASS & Audio Mixing a cura di Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile in collaborazione con MSC e grandi Navi Veloci.

La festa prosegue sabato 13. In occasione della decima edizione la festa proseguirà anche sabato 13 con il concerto del corpo bandistico “tribute a Freddy Mercury - Bohemian Rapsody”, lo spettacolo di flamenco in Piazza Vittorio, il mercatino dei Creativi in piazza della Libertà, e danza moderna in passeggiata mare. Tra i partner dell’evento Accademia del Turismo, mediapartners Il Nuovo Levante, Tweb News, Radio Aldebaran a cui si aggiungono i numerosi sponsor alcuni consolidati che sostengono da anni in questa iniziativa ed alcuni che di recente hanno riconosciuto il merito e l'importanza di questa manifestazione e grazie ai quali il Civ riesce a fronte alle spese dell'organizzazione dell'evento ai sensi dei recenti decreti sulla sicurezza: il bio partner Incarim, e a seguire AQUA, Edilcavallo Big Mat, Raffo Apple Store, Duferco Energia, Veridea, Onicron, Incas, Banca Carige, Dmore, Santagata. L’evento gode anche per questa edizione del patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Lavagna.