Cultura

Premio Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Chiavari, appuntamento oggi e domani

Approda in città la prima edizione della manifestazione dedicata ai giovani musicisti fra i 18 e i 28 anni

Premio Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Chiavari, appuntamento oggi e domani
Cultura Pubblicazione:

Approda in città, oggi e domani all’Auditorium San Francesco di Chiavari, la prima edizione del "Premio Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Chiavari".

Il Premio Nazionale di Esecuzione Musicale Città di Chiavari

La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale, ed ha il patrocinio dell’assessorato alla Cultura, e dell’Accademia Musicale di Chiavari. Il premio, è dedicato a giovani musicisti italiani, d’età compresa fra i 18 e i 28 anni, laureandi o laureati nei nazionali Conservatori di Musica. Le finalità del premio sono diverse: dalla scoperta e alla valorizzazione di giovani talenti nel panorama della musica classica, allo scambio d’esperienze fra giovani musicisti, favorendo lo sviluppo della cultura musicale.

Parteciperanno giovani musicisti da Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Toscana e Sicilia, preselezionati attraverso un programma musicale di sei composizioni originali di Wolfgang Amadeus Mozart, Carl Maria von Weber, Robert Schumann, Johannes Brahms, Francis Poulenc, Claude Debussy. I partecipanti eseguiranno i brani indicati dalla giuria, sostenuti dal maestro pianista accompagnatore Dario Bonuccelli, affrontando tre prove eliminatorie che determineranno i cinque finalisti, che si contenderanno i primi tre premi in palio (rispettivamente del valore di 2 mila, 1.500 e mille euro). La giuria è composta dal Maestro Fabrizio Meloni, 1° clarinetto solista del Teatro alla Scala di Milano, dal Maestro Corrado Giuffredi, 1° clarinetto solista alla O.S.I. Orchestra della Svizzera Italiana e dal Maestro Mauro Luca Bellinzona, clarinettista, didatta e Direttore Artistico; Presidente Onorario il Maestro Giuseppe Garbarino, notissimo clarinettista, compositore e direttore d’orchestra. L’evento è a ingresso libero.

Seguici sui nostri canali