Presentazioni, laboratori e divertimento: la seconda edizione di Libri in Baia

Dalla serata speciale di oggi, venerdì 12, ai due giorni di sabato 13 e domenica 14 ottobre

Presentazioni, laboratori e divertimento: la seconda edizione di Libri in Baia
Pubblicato:

L’attesa è finita, Libri in Baia sbarca a Sestri Levante.

Libri in Baia, serata speciale venerdì 12

Quest'anno la manifestazione è alla seconda edizione, in programma ospiti, workshop, laboratori per bambini e spettacoli. Si comincia dalla serata di venerdì 12 ottobre: Cluster e Alessandro Barbaglia in "Tracce d’Invisibile", storie e canzoni in concerto a partire dalle 21.30 presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante.

Il via ufficiale sabato 13

Sabato 13 settembre avrà inizio la fiera dell’Editoria, con l’apertura degli stand di editori, autori e professionisti a partire dalle 9.30 e fino alle 20 in Sala Agave e l’inizio dei laboratori e delle letture nello Spazio Piccoli (scopri qui il programma dettagliato). Sempre in Agave gli autori di LiB presenteranno le loro opere. In particolare, si potranno ascoltare: Domenico Micillo, Linda Lercari+Romina Bramanti, Filippo Cannizzo, il Servizio di correzione automatica per analfabeti funzionali, Francesca Lizzio+Mariavittoria Isaja, Giuseppe Leonelli e Deborah Riccelli.La Sala Oleandro ospiterà anche quest’anno incontri con scrittori ben noti del panorama letterario italiano: nella prima giornata si alterneranno Andreina Solari con il Prof. Franco Bampi, per parlarci di poesia e dialetto genovese (Pòule sccétte), poi sarà la volta di Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice (Quello che non sappiamo, Cairo Editore), della madrina di questa edizione Valeria Corciolani, scrittrice, grafica e illustratrice chiavarese (Acqua Passata e Non è tutto oro, Amazon Publishing) e concluderà la giornata Qualsiasi, spettacolo di improvvisazione teatrale di e con Andy Ferrari ad ingresso libero.

I laboratori

Ben quattro i laboratori di questa giornata:Sceneggiatura con Elisabetta Villaggio, Fiabe e Filastrocche con Andy Ferrari, Book blogging e social network: come, dove e perché con Giulia Ciarapica e Ilenia Zodiaco e Aspettando il Natale: in giro per il mondo con i racconti de La Bottega dei Traduttori. Laboratorio linguistico e creativo per bambini dai 5 anni in su a cura de La Bottega dei Traduttori, con la partecipazione straordinaria di Matteo Della Libera.

Il programma di domenica 14

Domenica 14 settembre la fiera proseguirà con gli stessi orari. Il palco dell’Agave accoglierà le presentazioni di: Aldo Boraschi, Silvia Grossi, Graziano Consiglieri, Romina Lombardi+Alessio Del Debbio, Patrizia Ines Roggero+Stefania Bernardo+Michela Piazza, Alessandro Del Gaudio+Cinzia Del Bigallo+Manuela Siciliani+Silvia De Meis+Davide Busato del Collettivo Scrittori Uniti e Massimo Tallone. Mentre in Oleandro sono attesi anche per questa giornata nomi molto importanti: Roberto Centazzo (Operazione Sale e Pepe: Squadra speciale Minestrina in brodo, TEA), Barbara Fiorio (Vittoria, Feltrinelli), Alice Basso (La scrittrice del mistero, Garzanti). In conclusione di giornata, Sara Gavioli e Gabriele Dolzadelli ci parleranno di Self-publishing.Non mancheranno workshop e laboratori creativiGli workshop della seconda giornata saranno: "Da grande voglio diventare… Un traduttore editoriale!" con La Bottega dei Traduttori e "Tessitrici d’inchiostro. Laboratorio di scrittura al femminile" con Linda Lercari.I piccoli visitatori potranno divertirsi, imparare e scoprire grazie ai laboratori creativi organizzati dalla Libreria Il Sentiero di Benjamin – l’albero dei desideri di Sestri Levante.

Seguici sui nostri canali