Presepi in Fontanabuona, ecco tutti i dettagli con gli orari
Visitabili sino al 19, molti anche il 1° gennaio

Un modo per riscoprire l'entroterra e visitare creazioni uniche: è l'iniziativa "Presepi in Fontanabuona". Ecco nel dettaglio orari e presepi.
Tutti gli orari nel dettaglio
Gli eventi correlati:
Al concorso partecipano 23 presepi
Anche quest'anno ci sarà, come nel 2018, la partecipazione di 23 presepi, sparsi da un capo all'altro del territorio. Ciò significa che oltre ai presepi della Fontanabuona avremo anche quelli di Traso (Bargagli), Avegno, San Bartolomeo di Leivi e Cogorno. A questi si aggiungono, in funzione di ambasciatori, tre "Presepi messaggeri": nel bosco di Vigànego per il versante genovese, a Sanpierdicanne (con i "satelliti" di Maxena, Sanguineto e Campodonico) per la zona di Chiavari e, novità di quest'anno, il presepe di Conscenti per la Val Graveglia.
Per visitarli c'è tempo sino l 19 gennaio
Il periodo di visita è compreso tra il giorno di Natale e domenica 19 gennaio.La novità è il sistema di classificazione cui dovrà attenersi la giuria nel formulare i giudizi. Sono infatti previsti, a pari merito, tre "primi", tre "secondi" e tre "terzi"; tutti gli altri saranno "quarti". La formula dovrebbe consentire di dare maggiore soddisfazione a chi pone tanto impegno nel realizzare le Natività.
La cerimonia di premiazione si terrà poi nel Palazzetto poliuso a Cicagna, sabato 18 gennaio alle 15.