Giovedì 11 aprile, nella Sala Polivalente, con inizio alle ore 18, sarà presentato il libro “La scia della cometa blu”, un progetto di Matteo Zirafa, realizzato con i ragazzi della Fondazione Cometa Blu.
Il volume nasce da un laboratorio svolto con i ragazzi della fondazione dal mese di ottobre 2023 al mese di febbraio 2024. Al suo interno contiene: il racconto “Valerio e Martina” (dell’autrice Sara Boero) scritto in comunicazione aumentativa e illustrato da Viviana Baldassarre, Luca Lavagetto, Margherita Oliaro, Gabriele Piano, Elena Randazzo, Gabriel Viganò e Fabrizio Viviani; la storia a fumetti autobiografica “Il superfumettista” scritta e illustrata da Luca Lavagetto. Modera l’assessore ai servizi sociali Davide Manerba. L’evento è organizzato dal Comune di Recco in collaborazione con Pro Loco e libreria Capurro.
“La presentazione di questo progetto ci offre l’opportunità di focalizzare l’attenzione sull’autismo – sottolineano il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore ai servizi sociali Davide Manerba – un tema di grande rilevanza che richiede la riflessione di tutti noi, in particolare delle istituzioni. Le persone che hanno disturbi dello spettro autistico si trovano frequentemente a dover affrontare ostacoli sociali e relazionali, per i quali sono necessari adeguati percorsi di integrazione per evitare l’isolamento. Uno dei nostri compiti è eliminare le barriere dell’indifferenza e sensibilizzare la comunità sull’autismo”.