Chiavari

Ritorna il Premio biennale d’arte dedicato al grande Galleppini

Promosso dall’associazione Il Mosaico, prevede tre categorie

Ritorna il Premio biennale d’arte dedicato al grande Galleppini
Pubblicato:

L'associazione "Mosaico" per ricordare la figura di Aurelio Galleppini (Galep), l'indimenticabile autore di Tex vissuto a Chiavari per oltre 40 anni, amico e sostenitore dell'associazione stessa, ha promosso in collaborazione con il locale Liceo Artistico "Emanuele Luzzati" ex Istituto Statale d'Arte, la 12sima edizione del Premio Biennale d'Arte "Aurelio Galleppini” Città di Chiavari.

L'iniziativa

L'iniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari, Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, "Secolo XIX", Radio Aldebaran di Chiavari e "ChiavarInCosplay", è articolata in tre Sezioni: Illustrazione e Grafica, Pittura e Fotografia.

Gli elaborati, a tema libero, misura massima cm. 50 x 70 e minima cm. 20 x 30, dovranno pervenire entro il 31 marzo 2021 al Liceo Artistico "Emanuele Luzzati", via G. B. Ghio 14, Chiavari. La partecipazione al concorso è gratuita.

La Giuria dell'edizione 2021 del Premio sarà composta da Daniela Galleppini (figlia dell'artista), Fusako Yusaki (illustrazione ed animazione), Frederick Clarke (fotografia), Emanuele Conte (presidente e direttore artistico Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse), Ferruccio Giromini (comunicazione ed arti visive), Gianfranco Spaccini (dirigente scolastico Liceo Artistico "Emanuele Luzzati" di Chiavari), Luiso Sturla (pittura).

La premiazione è prevista per sabato 8 maggio 2021, contestualmente all'apertura della mostra delle opere selezionate, che si terrà a Chiavari dall'8 al 15 maggio 2021 presso il Foyer dell'Auditorium San Francesco di Chiavari.

Seguici sui nostri canali