L'appuntamento

Santa, giovedì 25 settembre incontro con Raffaella Romagnolo

In occasione della cerimonia di chiusura dei corsi estivi di lingua italiana 2025 del CISI

Santa, giovedì 25 settembre incontro con Raffaella Romagnolo

Giovedì 25 settembre, alle ore 14.30, in occasione della cerimonia di chiusura dei corsi estivi di lingua italiana 2025 del Centro Internazionale di Studi Italiani (CISI) dell’Università di Genova, avrà luogo un incontro con la scrittrice Raffaella Romagnolo. L’evento sarà ospitato nel Salone degli Stucchi di Villa Durazzo.

Di seguito il programma:

Ore 14,30: Saluti Istituzionali
– Guglielmo Caversazio, Sindaco di Santa Margherita Ligure
– Duccio Tongiorgi, Direttore del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti
e Spettacolo dell’Università di Genova
– Marina Marchetti, Direttrice della Biblioteca Civica “A. e A. Vago”
– Manuela Manfredini, Presidente del Centro Internazionale di Studi Italiani

Ore 14,45: Raffaella Romagnolo dialoga con Vittorio Coletti (Prof. emerito dell’Università di Genova e Accademico della Crusca) sul ruolo e sull’importanza odierna della letteratura

Ore 15,45: Consegna degli attestati agli studenti dei corsi estivi 2025

Biografia Raffaella Romagnolo (n. 1971)

Si è laureata in Letteratura italiana con Edoardo Sanguineti all’Università di Genova con una tesi sul libro Cuore. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Letterarie presso l’Università di Pavia ed esordito nella narrativa nel 2007 con il giallo “L’amante di città: mistero in Monferrato”. In seguito ha pubblicato (al 2024) 6 romanzi, una raccolta di racconti e un libro per ragazzi. E’ stata finalista al Premio Strega 2024 con il romanzo “Aggiustare l’universo” (Mondadori). Insegna italiano in un istituto tecnico e collabora con diversi giornali e riviste come Diario, Grazia e Io Donna.