Sestri Levante, presentato il calendario degli eventi estivi 2019

Nuove proposte di teatro, musica, spettacolo e appuntamenti con le tradizioni

Sestri Levante, presentato il calendario degli eventi estivi 2019
Pubblicato:

È stata presentato oggi il calendario eventi del Comune di Sestri Levante che vede confermata la proficua collaborazione tra amministrazione comunale, Mediaterraneo Servizi, MuSel e le associazioni del territorio. Una collaborazione che porta alla città un calendario ricco di appuntamenti di qualità, per tutti i gusti: musica, spettacoli teatrali, incontri e conferenze, mostre, danza e le immancabili sagre estive che conta oltre 100 eventi, tra manifestazioni più grandi e più piccole.

Un lavoro di squadra

Il lavoro di contatto e collaborazione tra chi organizza eventi in città si conferma essere uno strumento prezioso di raccordo, scambio di idee e confronto per la creazione di un cartellone di eventi ampio e capace di toccare diversi ambiti di interesse – commenta il sindaco, Valentina Ghio – che è stato anche foriero di appuntamenti di particolare qualità e che siamo molto contenti di ospitare. Continuiamo il nostro percorso in questa direzione, per portare a Sestri Levante manifestazioni di valore che vanno ad arricchire il ricco panorama di eventi della tradizione, che rappresentano un patrimonio che identifica e promuove la nostra città”

Continua Marcello Massucco, amministratore di Mediaterraneo Servizi: “Il calendario degli eventi estivi di quest’anno è davvero ampio e diversificato, con molta soddisfazione e impegno possiamo offrire serate e momenti di qualità. Dietro a questo elenco di eventi e date c’è un grande lavoro, di programmazione e organizzazione di risorse, spazi, tempistiche e molto altro, sul quale lo staff di Mediaterraneo Servizi ogni giorno si confronta superando e risolvendo imprevisti e varie necessità”.

I grandi classici

Non mancano infatti i “grandi classici” della tradizione sestrina: la sagra del Bagnun (19-21 luglio) e la Barcarolata, suggestivo carnevale in Baia del Silenzio (28 luglio).

La musica

Tanti gli appuntamenti musicali, tra i quali brilla il progetto della residenza estiva de La Fil, presentato ieri, che regalerà a Sestri Levante tre concerti di altissima qualità, due all’arena Conchiglia (20 e 27 luglio) e uno nella chiesa di Santa Maria di Nazareth (24 luglio).

Gli appuntamenti dedicati alla musica vedranno alternarsi la Filarmonica di Sestri Levante (13 luglio), il Blues&Soul Festival (17 luglio), la Filarmonica di Montecatini (6 agosto), il Festival Estivo di Musica da Camera (9, 16 e 23 agosto). Torna anche Mojotic Festival che quest’anno propone due appuntamenti al parco Mandela (26 e 27 luglio) con gli Zen Circus e i Pinguini Tattici Nucleari e conferma l’attesissima Silent Disco (2 agosto).

Confermati anche i giovedì del Sestri L.ive Festival, con tanta musica dal vivo in centro, ogni giovedì di luglio e agosto.

Il teatro

Spazio anche al teatro con un programma ampio che spazia da “Uno, nessuno, Centomila” con Enrico Lo Verso (16 luglio), a “Le Troiane” (24 luglio), alla partecipazione, per il primo anno, di Sestri Levante al festival Nuove Terre, in collaborazione con i Comuni di Framura, Deiva Marina e Moneglia, e che porterà a Riva Trigoso lo spettacolo “L’asta del Santo” (20 agosto), agli appuntamenti, tra musica e teatro, di Teatri di Levante (19 luglio e 17 agosto).

Le foto

Penisola di Luce, festival della fotografia, porta per il 13° anno a Sestri Levante sei mostre di grandissima qualità e un programma di laboratori e incontri che verranno presentati ufficialmente nel corso della conferenza stampa dedicata.

La danza

Cultura, spettacolo, mostre ma anche la danza, con la seconda edizione, de il Festival dei due Mari, una settimana di stage, eventi e spettacoli e con diversi spettacoli organizzati dalle scuole di danza del territorio (dal 29 luglio al 3 agosto).

L'enogastronomia

La parentesi dedicata all’enogastronomia unisce il ricco calendario delle tradizionali sagre ad alcuni appuntamenti specifici: da venerdì 2 a domenica 4 agosto Sestri Levante ospiterà Il Festival dell’Acciuga e dei prodotti del Mare, e da venerdì 16 a domenica 18 agosto ci sarà Sestri con Gusto 2019, anticipazione di “Pane e Olio”, l’evento che celebra il nostro “oro giallo”.

Questo fine settimana si parte con Notte Rosa, venerdì 5 e sabato 6, una notte declinata al femminile con spettacoli e musica dal vivo in centro storico e con la conferenza spettacolo “Italia Intatta”, in calendario per questa domenica, il 7 luglio, all’arena Conchiglia.

Conclude Maria Elisa Bixio, assessore alla Cultura e agli Eventi del Comune di Sestri Levante: “L’estate rappresenta per la nostra città sempre una bella scommessa: la presentazione di questo ricco calendario di manifestazione ed eventi da una parte rappresenta il desiderio di offrire l’occasione di trascorrere piacevoli momenti insieme dall’altro segnala la grande voglia di partecipazione delle tante associazioni culturali presenti nel nostro territorio di contribuire alla buona riuscita della stagione turistica. Come Assessore al Commercio mi piace sottolineare la proficua sinergia con le associazioni di categoria e il Civ per l’impegno e la sensibilità che anche quest’anno hanno contribuito ad aggiungere interessanti appuntamenti ”.

L'ELENCO COMPLETO DEGLI EVENTI:

Seguici sui nostri canali