Sestri Levante segue l'esempio di Mantova
Per capire la buona pratica che la città virgiliana ha realizzato coinvolgendo i settori dell’arte e della cultura per promuovere la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico

Il Comune di Sestri Levante ha partecipato, nei giorni scorsi, a Mantova, al primo incontro della Rete Nazionale guidata da Anci come Punto nazionale Urbact per l’Italia per il trasferimento della buona pratica che la città virgiliana ha realizzato coinvolgendo i settori dell’arte e della cultura per promuovere la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico. Presenti anche Cuneo, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano.
Per capire la buona pratica che la città virgiliana ha realizzato coinvolgendo i settori dell’arte e della cultura per promuovere la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico
“Sestri Levante è cultura, ambiente e sostenibilità – ha affermato il sindaco di Sestri Levante, Valentina Ghio - abbiamo scelto di candidarci per questo progetto perché riteniamo che la regia pubblica e la condivisione delle politiche culturali con una chiave di sostenibilità insieme alle associazioni migliori ulteriormente il nostro ambiente e la capacità di fare cultura”.