Stasera il Carnevale d'agosto a Chiavari

Tempo permettendo - sono previsti temporali in serata - stasera si terrà la festa già rinviata a seguito dei tragici fatti di Genova

Stasera il Carnevale d'agosto a Chiavari
Pubblicato:

È previsto per stasera venerdì 31 agosto è la serata del Carnevale d'agosto 2018 a Chiavari: sinora confermato, malgrado le previsioni meteorologiche sfavorevoli concomitanti ad un'allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e medi.

Stand gastronomici, carri e tanta musica live. Premi per le maschere e i carri

Dopo i tragici fatti di Genova e il conseguente rinvio della festa in segno di lutto, dalle ore 19 fino all’una di notte sul lungomare chiavarese si svolgerà la festa più divertente dell’estate a cura del Comitato Lungomare Chiavari, e patrocinata dal Comune. Previsti diversi stand gastronomici, la sfilata dei carri allegorici, e cinque palchi con musica live e dj set. Premi in palio per chi si cimenta nella costruzione di un carro e per le maschere più belle.

Ordinanze su sosta e consumo di bevande

In occasione della serata tornano in vigore le due ordinanze previste dal sindaco Marco Di Capua e  che riguardano la sosta e il consumo di bevande.

Dalle ore 8 del 31 agosto e fino al termine della manifestazione, prevista per l’una di notte, è vietata la sosta a tutti i veicoli dalle ore 17. Il divieto vigerà in via dei Velieri e in corso Valparaiso tra i civici 7 e 17, a ponente del civico 25, e per 30 metri a ponente di piazza Milano. Dalle ore 18, è interdetta la circolazione veicolare, nel tratto compreso tra piazza Gagliardo e piazza Leonardi, ed in via dei Velieri. E’ consentito il transito per l’autorimessa Cattaneo, solamente dal lato di piazza Leonardi.

Dalle ore 18 fino alle 6 di venerdì 31 agosto, inoltre, sul lungomare compreso tra via dei Velieri e piazza Leonardi, sulle aree pubbliche o private aperte all’uso pubblico, è vietato il consumo di bevande alcoliche e non in contenitori di vetro. E’ anche vietato accedere all’area della festa con contenitori in vetro, indipendentemente da dove sono stati acquistati. E’ esclusa dal provvedimento la somministrazione di bevande all’interno degli esercizi pubblici. Dall’una di notte del 1 settembre, infine devono chiudere tutti i locali nell’area interessata dalla manifestazione.

(foto Eddy Panzacchi)

Seguici sui nostri canali