Musica

Torna il Festival internazionale "Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria"

A Rapallo nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio

Torna il Festival internazionale "Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria"
Pubblicato:

Prenderà il via venerdì 22 agosto a Rapallo nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio il 27esimo Festival Internazionale “Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria”.

A Rapallo nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio

La manifestazione, organizzata dall'Associazione Rapallo Musica Ets con la direzione artistica di Fabio Macera e Filippo Torre, si articolerà in nove appuntamenti ripartiti fra Rapallo, Ventimiglia, Santa Margherita Ligure, Monterosso, Loano e Sestri Levante. Tra gli ospiti del Festival figura il concertista francese Thomas Ospital che dal 2015 è organista titolare del grande organo della Chiesa di Saint-Eustache a Parigi. Il suo concerto si concluderà con un'improvvisazione su temi dati, un tipo di esecuzione da sempre nella tradizione della scuola organistica transalpina. Il concerto di Ospital fa parte sia del filone "Nuovi Percorsi" che della sezione "Spazio Giovani". "Nuovi percorsi" si conferma spazio privilegiato per lo sviluppo della creatività contemporanea e il rinnovamento dei linguaggi performativi. Parallelamente, il festival prosegue il suo investimento nella crescita delle nuove generazioni di musicisti, con "Spazio Giovani", sezione dedicata agli artisti under 35.
L'inaugurazione, venerdì prossimo, sarà affidata all'Ensemble di ottoni dell'Orchestra Rapallo Musica e all'organista italiano Gabriele Agrimonti. Lunedì 1° settembre nella Chiesa parrocchiale di San Michele di Pagana a Rapallo, nell'ambito dei "Nuovi percorsi" è previsto il concerto vocale e strumentale dell'organista spagnolo Bartolomé David Seguí Campins e dell'Ensemble vocale genovese Ring Around. Domenica 31 agosto nel Santuario di N.S. di Soviore a Monterosso, la performance dell'organista Luca Ferrari, uno dei protagonisti dello Spazio Giovani. Fra i "Nuovi percorsi" figura invece l'appuntamento di domenica 24 agosto nella Cattedrale Santa Maria Assunta di Ventimiglia, dove l'organista danese Jakob Lorentzen farà ascoltare composizioni di autori suoi connazionali. Mercoledì 27 agosto nella Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure il fagottista Fernando Sánchez e l'organista Javier Artigas Pina, mentre il 4 settembre l'Oratorio dei Bianchi di Rapallo (Nuovi Percorsi) ospiterà lo svizzero Edmond Voeffray. All'Oratorio delle Cappe Turchine di Loano, sabato 6 settembre Ismaele Gatti (Nuovi Percorsi e Spazio Giovani), Hauptorganist e responsabile della Kirchenmusik presso la chiesa di S. Maria Magdalena di Alpnach (Obwalden, Svizzera). Il Festival si concluderà domenica 7 settembre nella Basilica di S. Maria di Nazareth, a Sestri Levante, con il concerto dell'organista Tomas Gavazzi (Nuovi Percorsi e Spazio Giovani).