chiavari

"Uomini e Navi", torna la rassegna

Dieci incontri in programma al porto turistico di Chiavari, tra fatti, immagini e racconti di naviganti nella storia e contemporanei

"Uomini e Navi", torna la rassegna
Pubblicato:

Torna in presenza la rassegna culturale “Uomini e Navi”, curata come sempre dalla Lega Navale sezione Chiavari-Lavagna con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Marina Chiavari e dell'Istituto Caboto di Chiavari. Come sempre, al centro degli incontri, che si svolgeranno al porto turistico di Chiavari, l’uomo e il mare: fatti, immagini e racconti di naviganti nella storia e contemporanei.

Dieci incontri

Gli appuntamenti – dieci in tutto - saranno il sabato alle ore 17 (il primo incontro invece alle 17.30). Ingresso libero, per partecipare alle conferenze è necessario essere dotati di Green pass o della certificazione di un tampone negativo nelle 48 ore precedenti.

Tra le novità, il ciclo “Uomini e Navi” da quest'anno è gemellato culturalmente da questa edizione al C.S.T.N. (Centro Studi Tradizioni Nautiche), Istituto culturale della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana riconosciuto dalla FIV quale Istituzione culturale di interesse federale.

"Come ogni anno, siamo orgogliosi di collaborare e portare avanti il progetto ‘Rassegna Uomini e Navi’ che arriva ad oggi alla sua quattordicesima edizione - afferma il vicesindaco FF di sindaco, Silvia Stanig - Un evento importante per la nostra città, per la valorizzazione e la promozione della cultura del mare, attraverso la storia, le tradizioni e la sensibilizzazione verso l’ambiente. Grazie a tutti i collaboratori, associazioni, professionisti e ragazzi, che con la guida della Lega Navale rendono possibile questo ciclo di incontri e approfondimenti che dimostrano il forte legame tra ilv nostro territorio e il mare, in tutte le sue forme”.

Primo appuntamento

Il primo incontro è in programma sabato 27 novembre 2021 ore 17:30, dal titolo "Il C.S.T.N. e l’imbarcazione ITALIA Oro 1936"
di Paolo Rastrelli. Il Direttore del C.S.T.N. presenterà al pubblico chiavarese l’attività culturale del Centro Studi Tradizioni Nautiche e racconterà con l’ausilio di immagini la storia dell’imbarcazione Italia, medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1936 oggi bene storico nazionale ancora navigante e ormeggi a tonella base nautica della Lega Navale di Napoli.

Seguici sui nostri canali