lavagna

“Voci dal Mondo”: il Coro Amwaj da Betlemme e Hebron a Lavagna

L'appuntamento oggi, martedì 23 settembre,nella Basilica di Santo Stefano

“Voci dal Mondo”: il Coro Amwaj da Betlemme e Hebron a Lavagna

“Voci dal Mondo”: il Coro Amwaj da Betlemme e Hebron a Lavagna oggi alle 18:30 nella Basilica di Santo Stefano l’incontro con i responsabili del coro palestinese.

L’iniziativa fa parte di “Voci dal Mondo”, Festival Corale Internazionale che porta a Lavagna una testimonianza musicale e umana di grande valore: il Coro Amwaj, nato nel 2015 a Betlemme grazie al coraggio e alla visione di due musicisti, l’italiano Michele Cantoni e la francese Mathilde Vittu.

L’incontro

Il coro è composto da circa 56 elementi (47 ragazzi e 9 adulti, molti tra i 10 e i 15 anni): attraverso la musica i giovani trovano una forma di espressione, condivisione e libertà, nonostante le difficoltà quotidiane legate ai varchi e alla condizione di vita nei Territori palestinesi.

Oggi, martedì 23 settembre alle ore 18:30, nella Basilica di Santo Stefano a Lavagna, è previsto un incontro pubblico con i responsabili del coro, che racconteranno la loro esperienza di vita e di lavoro: cosa significa dirigere un progetto culturale a Betlemme, l’impatto con i giovani, le difficoltà quotidiane e il valore degli scambi internazionali che hanno reso possibile invitare docenti e musicisti europei a lavorare con i ragazzi.

Il secondo appuntamento sarà venerdì 26 settembre alle ore 21, sempre in Basilica, con il concerto “Canti d’esilio e di libertà”: i ragazzi palestinesi si esibiranno insieme ai cori della Scuola Pucciarelli, realtà lavagnese che conta una quarantina di cantori suddivisi in più formazioni, dai bambini del Mikrokoro fino agli adulti.

L’evento è reso possibile grazie alla rete di cori liguri “CLASS”, alla collaborazione del Comune di Lavagna e di numerose realtà associative e parrocchiali del territorio.

Ingresso gratuito, con possibilità di lasciare un’offerta libera a sostegno delle attività del coro.