Bando regionale edilizia scolastica, Chiavari in fondo alla graduatoria

Ma il sindaco rassicura: «Mal che vada, chiederemo di ottenere alcuni svincoli dal Patto di Stabilità nel 2019»

Bando regionale edilizia scolastica, Chiavari in fondo alla graduatoria
Pubblicato:

Bando regionale per l’edilizia scolastica, in fondo alla graduatoria i progetti riguardanti alcune scuole chiavaresi.

Edilizia Scolastica, Chiavari indietro

Si sono piazzati, infatti al 31esimo e al 32esimo posto il progetto per i lavori di messa in sicurezza della scuola di Sampierdicanne, dal costo di 1,1 milioni di euro, ed il progetto di messa insicurezza delle scuole superiori chiavaresi.

Davanti nella graduatoria i progetti realizzati da diversi comuni della Fontanabuona e del entroterra del comprensorio del levante ligure, che, quasi sicuramente, otterrano le somme erogate dalla Regione Liguria. Ma le scuole chiavaresi, sfavorite in graduatoria, non sono del tutto escluse dal bando: «Se i progetti arrivati nelle prime posizioni confermeranno gli impegni presi a Chiavari non arriveranno i finanziamenti regionali previsti dal bando – ha spiegato il sindaco Marco Di Capua -. Comunque, siamo in procinto di realizzare un bando di gara per la progettazione esecutiva per il plesso di Sampierdicanne, e mal che vada, chiederemo di ottenere alcuni svincoli dal Patto di Stabilità nel 2019». Nelle peggiore delle ipotesi, i lavori slitteranno di circa 12 mesi.

Intanto, proseguono gli iter burocratici per i lavori nei plessi scolastici delle Mazzini Ovest e delle Mazzini Est: «Per le Mazzini Ovest la scadenza delle offerte della gara è prevista per lunedì 27 agosto, mentre entro la fine dell’anno attiveremo il bando di gara per le Mazzini Est. Entrambi gli interventi riguardano efficentamento energetico e miglioramenti antisismico». Non sono previsti lavori invece, all’asilo nido comunale Soracco di via Mafalda di Savoia: «La situazione al nido Soracco è buona, grazie a interventi realizzati già nel mandato del sindaco Vittorio Agostino, quando ero assessore comunale al bilancio».

Obiettivo dell’amministrazione comunale, quello di mettere in sicurezza tutti i plessi e gli edifici scolastici della città entro il 2022: «La nostra intenzione è quella di mettere in sicurezza tutte le scuole pubbliche chiavaresi nell’arco di un mandato amministrativo».

Seguici sui nostri canali