Boitano: «Dimensionamento scolastico del Tigullio, bene il liceo Linguistico a Chiavari e la valorizzazione dell’entroterra»
Linguistico a Chiavari e scientifico a Rezzoaglio: anche il consigliere regionale accoglie con favore l'ok al Piano di dimensionamento scolastico, che porta importanti novità nel Tigullio e nell'entroterra
![Boitano: «Dimensionamento scolastico del Tigullio, bene il liceo Linguistico a Chiavari e la valorizzazione dell’entroterra»](https://primaillevante.it/media/2018/02/27396115-420x252.jpg)
Boitano: «Ok della Commissione regionale al dimensionamento scolastico del Tigullio, bene il liceo Linguistico a Chiavari e la valorizzazione dell’entroterra».
Linguistico a Chiavari e Natta a Rezzoaglio
«Poco importa si tratti dell’istituto “In Memoria dei Morti per la Patria” o del liceo “Da Vigo/Nicoloso da Recco”», dichiara il consigliere regionale Giovanni Boitano in seguito all'ok della Commissione regionale al Piano di dimensionamento scolastico, «importante che a Chiavari torni il liceo linguistico che rappresenta per tanti giovani del Tigullio orientale e
dell’entroterra la possibilità di poter studiare vicino a casa».
Stamane la III^ Commissione Attività Produttive, Cultura, Formazione e lavoro ha approvato il piano dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa che prevede importanti novità per quanto riguarda gli istituti superiori del Tigullio. «Il dimensionamento prevede la sezione distaccata ad indirizzo linguistico del “Da Vigo Nicoloso da Recco” a Chiavari – continua Boitano – che colma la lacuna avvenuta nel 2010 quando l’istituto scolastico Santa Marta ha cessato l’attività quale liceo Linguistico, da allora gli studenti sono stati costretti a spostarsi dal Tigullio occidentale o cambiare indirizzo scolastico».
Importante novità è inoltre rappresentata dalla presenza a Rezzoaglio della sezione distaccata del “Natta/Deambrosis” a indirizzo scientifico opzione scienze applicate.
«Non dobbiamo però dimenticarci di valorizzare realtà già esistenti – conclude Boitano - quali l’istituto agrario “Marsano” di San Colombano dove ormai da due anni non è presente la 1^ classe per carenza di iscritti».