Non sono solo rifiuti: ecco le lavagne multimediali per le classi chiavaresi premiate

In questi giorni la consegna delle LIM alle classi chiavaresi di elementari, medie e superiori che si sono distinte nel progetto dedicato al riciclo

Non sono solo rifiuti: ecco le lavagne multimediali per le classi chiavaresi premiate
Pubblicato:

Il progetto di sensibilizzazione “Non Sono/Solo Rifiuti!”, rivolto agli studenti di Chiavari e promosso dal Comune in collaborazione con la cooperativa Ma.ris, si è concluso in questi giorni con la consegna di 3 lavagne multimediali Lim per le classi vincitrici del concorso.

Non solo rifiuti, recuperare per non dimenticare

Partito nel 2017, il programma ha coinvolto tutti gli studenti delle scuole primarie, secondarie, di primo e secondo grado, del Comune: tema centrale la sensibilizzazione dei ragazzi sui temi del riuso, della riduzione dei rifiuti e della cultura del riciclo. In base al tema proposto (articolato in due distinti concorsi e bandi) gli studenti hanno realizzato alcuni elaborati, selezionati da una giuria di esperti e premiati al Teatro Cantero lo scorso 24 Maggio.

Il primo concorso della campagna "Non Solo Rifiuti: Recuperare per non Dimenticare" ha visto coinvolte le scuole elementari attraverso la realizzazione di un disegno tramite l’utilizzo di diverse tecniche e materiali; le scuole medie inferiori hanno prodotto una fotografia, mentre le scuole medie superiori un video. Le classi vincitrici del concorso a cui sono state consegnate le lavagne multimediali Lim, materiale acquistato e consegnato da Ma.ris, sono:

  • Scuola Elementare Maria Luigia – Classe 2
  • Scuola Media Inferiore Ilaria Alpi – Classe 2 F
  • Scuola Media Superiore Giovanni Caboto – Classe 3 C
Maria Luigia
Foto 1 di 3

Scuola Elementare Maria Luigia

Ilaria Alpi
Foto 2 di 3

Scuola Media Ilaria Alpi

Istituto Caboto
Foto 3 di 3

Istituto Caboto

Il secondo concorso "Non Sono/Solo Rifuti! Bici: a Chiavari non si butta", sempre rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, ha visto la realizzazione di un brano musicale, di uno spettacolo o testo della durata massima di 8 minuti. Vincitori del progetto, gli studenti della Classe 4 D dell’Istituto Giovanni Caboto di Chiavari: 4 studenti hanno avuto la possibilità di partire per Göteborg (Svezia) e visitare l’Ecoparco della Città, leader nel riciclo e riuso dei materiali di scarto.

La consegna delle lavagne alle classi premiate

L’Assessore all’Istruzione Fiammetta Maggio, insieme al responsabile di Ma.ris Roberto Adorno, ha consegnato le lavagne alle classi premiate, sottolineando «l’importanza di questo tipo di iniziative perché mettono i ragazzi a contatto diretto con la vita della città, inducendo in loro una riflessione sul tema del riciclo e sulle buone pratiche di riuso. È necessario promuovere una cultura meno consumistica, in sintonia con l’ambiente, che percepisca il rifiuto come una risorsa, suggerendo soluzioni semplici per avviare pratiche di riuso al fine di ridurre il materiale di scarto. Per i ragazzi riciclare diventa una modalità vera e propria di partecipazione concreta alla vita cittadina».

Seguici sui nostri canali