RITORNARE A VIAGGIARE - L’estate 2021 comincia da Porto Torres

La bella stagione è ormai arrivata e sono molti i turisti alla ricerca di mete balneari, magari ricche di luoghi da esplorare e con una buona cucina locale.

RITORNARE A VIAGGIARE - L’estate 2021 comincia da Porto Torres
Pubblicato:

Caratteristiche scontate per una località come Porto Torres, luogo di riferimento nel periodo estivo per molti sardi e facilmente raggiungibile anche da altre regioni Italiane.

Una meta estiva adatta a tutti e senza età

Porto Torres si conferma ogni anno come meta ambita da tantissimi vacanzieri, dalle famiglie alla ricerca di relax e divertimenti per i più piccoli, fino alle comitive di amici o alle coppiette di fidanzati, desiderosi di movida o scorci panoramici romantici.

Il territorio infatti, si presenta ben fornito di servizi turistici di vario tipo: lidi attrezzati sulla spiaggia, strutture ricettive, discoteche, ristoranti, noleggi bici ed efficienti traghettamenti, in particolar modo dal porto di Genova. Tra l’altro è da sottolineare la convenienza dei prezzi dei biglietti traghetti Genova Porto Torres.

Per gli amanti delle escursioni inoltre, sono presenti tantissimi percorsi da effettuare. Molti tragitti riguardano addirittura percorsi nautici, come quelli super gettonati verso l’Isola dell’Asinara e il suo Parco Nazionale.

Per chi preferisce percorrere i sentieri in mountain bike invece, troviamo i percorsi: Porto Torres – Crucca, Porto Torres – Pozzo San Nicola e Porto Torres – Marina di Sorso. 

Alla scoperta di spiagge incontaminate e monumenti mozzafiato

Spiagge dai colori caraibici e attrazioni culturali secolari sono i punti di riferimento per i tantissimi villeggianti del posto.

Tra le meraviglie naturali troviamo la spiaggia di Balai, dominata dall'alto dal Santuario di San Gavino a Mare e la spiaggia di Platamona, lontana 20 minuti di auto da Porto Torres, piena di sassolini colorati e conchiglie.

A pochi chilometri è possibile imbattersi anche nelle acque cristalline di Scoglio Lungo e Cala d’Arena.

La storia del posto invece, ci propone luoghi d’interesse come la Basilica di San Gavino, Torre Aragonese, Museo dell’Antiquarium Turritano, il Ponte Romano sul fiume Rio Mannu, la Necropoli Ipogea di Su Crucifisu Mannu e Altare Preistorico di Monte d'Accoddi, tra le costruzioni più antiche di tutto il territorio italiano.

La cucina tipica della provincia di Sassari unisce la storia ai sapori locali

Primi, secondi, salumi, formaggi e tante altre pietanze, per rendere onore ad un territorio dove la passione per la cucina non manca.

Qui la cucina povera di un tempo, a distanza di anni, si fa ancora sentire, unendosi a rivisitazioni di piatti più moderni, proponendo leccornie come: le arance nuoresi, al sapore di mandorle, la pasta fregula o soccu a base di grano duro a forma di piccole palline e i maccarones (gnocchi) al sugo di salsiccia.

Come dolce invece è possibile optare per i sospiri, deliziosi dischetti di pan di spagna e crema pasticcera.

Ecco quindi che Porto Torres oltre ad essere una destinazione turistica facile da raggiungere è una località in cui è impossibile annoiarsi. Un posto da scoprire in base alle proprie passioni e preferenze, consapevoli di poter contare su tantissime attrazioni.

Seguici sui nostri canali