Zoagli premia i vincitori del concorso Fotosub 2025
Appuntamento oggi alle 18 alla Torre Saracena per celebrare i migliori scatti subacquei e i fotografi che hanno raccontato la bellezza del mare

È stata inaugurata ieri pomeriggio, sabato 2 agosto, la mostra fotografica del concorso Fotosub 2025, un evento tanto atteso che celebra la straordinaria bellezza del mondo sommerso attraverso lo sguardo dei migliori fotografi subacquei.
Le fotografie vincitrici saranno esposte fino a lunedì 4 agosto presso la suggestiva Torre Saracena di Levante, con orario di apertura dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23.
Una cornice d’eccezione per accogliere immagini che raccontano, con arte e sensibilità, i colori, i movimenti e la vita nascosta del nostro mare.
La premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà oggi, domenica 3 agosto alle ore 18, sempre presso la Torre Saracena. Un momento per celebrare non solo i vincitori, ma anche tutti i partecipanti e coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, patrocinato dal Comune di Zoagli, con il sostegno di numerose realtà locali e nazionali del settore subacqueo e turistico.
Alessandro Raho ha conquistato il primo posto nella categoria “Master”, seguito da Massimo Corradi al secondo e Paolo Scalfo al terzo. Per la categoria “Amatori”, si è aggiudicata la vittoria Adriana Moroni, davanti a Cristiano Ferraro e Piero Tassara, mentre Paola Gazzola e Riccardo Leoncini hanno completato le prime cinque posizioni.
Il Premio Cressi Dinamismo è stato assegnato a Gianni Miloro per l’opera “Nascita di un Pavone”, mentre due menzioni speciali sono andate ad Alessandro Raho per gli scatti “Meduse” e “Pic nic a Zoagli”. Nella stessa categoria amatoriale, si sono distinti anche Claudio Colombo, Alfonso Sabella, Antonio Macera, Alberto Sitti, Andrea Chiantone e Cesare Boeri, classificatisi dalla sesta alla decima posizione.