arpal

Allerta valanghe: gli ultimi aggiornamenti

Informazioni preziose per chi ha in programma di trascorrere una domenica sulla neve

Allerta valanghe: gli ultimi aggiornamenti
Pubblicato:

Aggiornato il bollettino valanghe diramato da Arpal:

  • domenica 5 marzo allerta gialla sul sottosettore Alpi Liguri sud;
  • lunedì 6 e martedì 7 marzo allerta gialla per i sottosettori Alpi Liguri sud e Appennino Ligure.

Il manto nevoso

Sottili croste da vento e croste da fusione e rigelo non portanti, alternate a strati di neve asciutta/umida a debole
coesione, su strati più compatti e consolidati. Il manto nevoso è in generale ben consolidato sulla maggioranza dei pendii. In tutto il settore la neve recente ha formato accumuli a tutte le esposizioni nelle tipiche localizzazioni come le zone sotto vento, conche e canaloni e cambi di pendenza, soprattutto alle medie e basse quote. Alle alte quote le cime e le dorsali dei rilievi sono prevalentemente con poca neve a causa dal forte vento dei giorni scorsi; locale presenza di galaverna. Il previsto rialzo dello zero termico e l'irraggiamento diurno favoriranno il graduale assestamento e consunzione del manto nevoso senza però escludere la possibilità che su alcuni pendii ripidi il conseguente aumento della densità del manto nevoso possa causare piccole valanghe, spontanee o provocate, di neve a lastroni o a debole coesione.

Seguici sui nostri canali