Le previsioni delle prossime ore, in arrivo temporali
Soprattutto nella giornata di domenica 6 luglio, tempo instabile su tutta la regione

Scopriamo le previsioni meteo insieme a Limet, Centro meteo ligure.
Come si è risvegliata la Liguria oggi
"L’anticiclone sub-tropicale, dopo aver raggiunto il suo massimo stato di forma nei giorni scorsi, tende ad indebolirsi e a favorire l’ingresso di aria più fresca in quota. Pertanto, nel corso del fine settimana è atteso un incremento dell’instabilità - commenta Limet -. Questa mattina la Liguria si è svegliata con qualche nube sparsa, in un contesto prevalentemente soleggiato. Tuttavia, qualche addensamento più consistente è presente alle spalle del settore centrale, in Valle Stura, ed è associato anche a qualche locale piovasco".
Le temperature minime sono rimaste in prevalenza stazionarie rispetto a ieri. Nel dettaglio, nell’entroterra troviamo valori minimi che oscillano tra +13°C e +22°C, mentre sulla costa tra +22°C e +26°C.
Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
Genova Corso Italia: +24.9°C
Savona Zinola: +23.6°C
Imperia Castelvecchio: +23.9°C
La Spezia: +24.7°C
Dalle ore centrali della giornata, si assisterà ad un aumento della nuvolosità cumuliforme nelle zone interne e, nel corso del pomeriggio, saranno associati rovesci e temporali su Alpi Liguri ed Appennino orientale (in esaurimento serale). In tale contesto, non si escludono grandinate e locali sconfinamenti verso le coste sottostanti del savonese; altrove tempo asciutto con nuvolosità sparsa. Le temperature massime sono attese stazionarie o in lieve calo, ancora valori ben oltre i +30°C specie sullo spezzino. Ventilazione a regime di brezza, mare generalmente poco mosso.
Nella giornata di domani, domenica 6 luglio, l’ulteriore indebolimento dell’anticiclone e la contestuale entrata di aria più fredda in quota, favoriranno un netto incremento dell’instabilità. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel corso del pomeriggio".
Le previsioni per sabato 5 luglio
Si attenua l’ondata di caldo che ha interessato anche la nostra regione. Temporali nelle aree interne nel pomeriggio di sabato e passaggio frontale organizzato domenica con temporali maggiormente diffusi. Calo termico a seguire e condizioni climatiche più sopportabili.
Avvisi: Ancora disagio per il caldo specie nelle aree costiere. Temporali di calore localmente intensi nelle aree interne nel pomeriggio.
Cielo e Fenomeni: Al mattino cielo ovunque sereno a parte nubi locali di poco conto. Dopo mezzogiorno sviluppo di nubi cumuliformi nelle aree interne. Nel pomeriggio temporali anche intensi sulle Alpi Liguri (Gruppo Saccarello-Frontè, Toraggio, Valle delle Meraviglie). Occasionali temporali anche sull'Appennino orientale (alta Fontanabuona, Graveglia, Val d'Aveto e Trebbia). Più sporadici i fenomeni sulle restanti aree interne, perlopiù sottoforma di rovesci isolati; asciutto e perlopiù soleggiato lungo le coste. Generale attenuazione dei fenomeni prima del tramonto e ritorno del cielo sereno ovunque.
Venti: Deboli da nord al mattino, in regime di brezza sotto costa nel pomeriggio.
Mari: Generalmente poco mosso
Temperature: Minime in lieve aumento lungo le coste, stazionarie altrove. Massime stazionarie in costa, in lieve calo nelle aree interne. Ancora caldo opprimente.
Costa: Min: +23°C/+26°C - Max: +30°C/+33°C
Interno: Min: +13°C/+20°C - Max: +27°C/+31°C
Le previsioni per domenica 6 luglio
Avvisi: Temporali localmente intensi associati a colpi di vento
Cielo e Fenomeni: Tempo instabile su tutta la regione. Rischio di temporali anche intensi nelle ore centrali della giornata specie sul settore centro-orientale con occasionali grandinate e colpi di vento. EVOLUZIONE DA CONFERMARE NEL DETTAGLIO
Venti: In rinforzo da sud-ovest fino a forti al largo.
Mari: Rapido aumento del moto ondoso fino a localmente agitato in serata al largo.
Temperature: In generale calo
Tendenze per lunedì 7 luglio
Avvisi: Venti forti da sud-ovest al largo
Cielo e Fenomeni: Piogge residue al mattino sul settore centro-orientale e qualche temporale nel pomeriggio sulle Alpi Liguri.
SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI.