Le previsioni: fiocchi di neve in arrivo
Nel weekend attesa una forte diminuzione delle temperature

Dopo il sole degli ultimi giorni, l’arrivo di un sistema depressionario in discesa dall’Atlantico porta instabilità su tutta la regione, con temperature di nuovo in diminuzione nel corso del weekend. A levante sono attese precipitazioni diffuse e abbondanti. Tutto questo sarà accompagnato da forti raffiche dai quadranti meridionali: le previsioni a cura di Leonardo Wietrzky di Centro Meteo Ligure. Intanto leggera spolverata di neve sulle cime della Val d'Aveto, dove le temperature sono al momento di poco superiori allo 0°.
"La giornata si apre all’insegna dei cieli in prevalenza nuvolosi con debole piogge che stanno interessando a macchia di leopardo un po’ tutta la regione. Nella nottata le precipitazioni hanno portato accumuli attorno ai 7/10 mm sul centro-levante e sui 15/25mm a ponente. Nelle zone interne si registra qualche lieve spolverata che potrà proseguire nel corso della mattinata. Le temperature minime sulla costa sono comprese tra 6 e 10 gradi mentre nell’entroterra oscillano tra -1 e 4 gradi. Valori negativi sulle vette più alte con -1/-3 gradi; da notare i -3.7 gradi del Monte Beigua (SV) a 1285 metri.
Nel corso della mattinata i cieli si manterranno molto coperti con precipitazioni associate che risulteranno abbondanti sul levante e relativo interno, moderate sul centro. Nel frattempo a ponente avremo piogge in prevalenza deboli con possibilità di qualche fiocco di neve nell’interno savonese. Come già anticipato, proprio in quest’ultime zone, attenzione a possibile gelicidio (pioggia che si congela al suolo a causa di temperature negative nei bassi strati). Nel pomeriggio graduale diminuzione dei fenomeni ovunque, prima di una nuova intensificazione a partire dalla serata. I venti saranno Dai quadranti settentrionali su savonese e genovesato, a regime di libeccio sull’estremo ponente costiero e ostro-libeccio sul levante. Rotazione ovunque a libeccio in serata, in rinforzo con raffiche fino a forti. Il mare sarà poco mosso fino a mosso, in rinforzo fino a molto mosso in serata. Le temperature vedranno un aumento nei valori minimi mentre i valori massimi rimarranno stazionari; sulla costa raggiungeranno gli +8/+16 gradi e nell’entroterra i +1/+12 gradi.
Dopo questi due giorni perturbati, nel weekend avremo un ritorno del bel tempo con temperature in diminuzione. Per maggiori dettagli seguite i nostri prossimi aggiornamenti".