le previsioni di arpal

Liguria, vortice di aria fredda porta instabilità: piogge e temporali fino a sabato mattina

Tra oggi, e venerdì attesi rovesci sparsi, temporali locali e mare mosso, in un contesto di tempo variabile e temperature in lieve calo

Liguria, vortice di aria fredda porta instabilità: piogge e temporali fino a sabato mattina

Le previsioni di Arpal

Un vortice di aria fredda in quota, quasi stazionario e posizionato tra la Francia e le regioni settentrionali italiane, continuerà a influenzare il tempo sul Nord Italia e sull’Europa centrale nei prossimi giorni. La struttura evolverà molto lentamente, mantenendosi attiva almeno fino alla mattinata di sabato e favorendo l’afflusso di correnti instabili.

Secondo le previsioni di Arpal Liguria, questa configurazione atmosferica potrà determinare, a fasi alterne, la formazione di rovesci sparsi e locali temporali su molte zone della regione. Le precipitazioni saranno distribuite in modo irregolare e potrebbero essere accompagnate da brevi ma intensi fenomeni temporaleschi.
L’ente regionale invita a prestare attenzione all’evoluzione delle condizioni meteorologiche, consultando costantemente i bollettini ufficiali e seguendo eventuali aggiornamenti e allerte.

Previsioni per oggi, giovedì 25 settembre

  • Cielo e fenomeni: giornata instabile con alternanza di schiarite e nubi; possibili rovesci o temporali pomeridiani, specie nelle zone centrali della regione.

  • Temperature: minime in lieve diminuzione, massime stazionarie.

  • Venti: al mattino deboli settentrionali o variabili, con brezze costiere al pomeriggio; in serata rotazione ciclonica prevista sui settori di ponente.

  • Mare: mosso sul centro-ponente, molto mosso a levante.

  • Allerta: nessuna segnalazione significativa da parte della Protezione Civile per fenomeni intensi.

Previsioni per venerdì 26 settembre

  • Cielo e fenomeni: persisterà l’instabilità, con rovesci sparsi. Al mattino i fenomeni interesseranno soprattutto il centro-Levante; al pomeriggio più confinati in area montana, con una ripresa dei fenomeni in serata sulle aree costiere centrali.

  • Temperature: le minime tendono a salire, le massime subiscono un lieve calo.

  • Venti: deboli settentrionali nel Centro-Ponente al mattino, libeccio e rotazioni cicloniche nel corso della giornata nei settori Imperiesi e Spezzini.

  • Mare: agitazione in aumento: dal mosso al molto mosso previsto in alcune zone.

  • Allerta: non risultano allerte in corso, pur con condizioni instabili da tenere sotto osservazione.