Amt, si dimettono i vertici
Un nuovo piano aziendale di sviluppo sarà sottoposto all’approvazione dei soci entro il 15 ottobre

AMT comunica che in data odierna si è tenuta l’Assemblea dei Soci, a cui hanno partecipato anche la sindaca del Comune di Genova, Silvia Salis, e il vicesindaco e assessore alle Partecipate e al Bilancio, Alessandro Terrile.
Linee guida approvate
«L’Assemblea - si legge nella nota diffusa da AMT - ha approvato all’unanimità le linee guida del piano di intervento predisposto dal Consiglio di Amministrazione a seguito della segnalazione inviata dal Collegio Sindacale in data 23 giugno e integrata dal Revisore Legale in data 15 luglio 2025.
Grazie all'indispensabile supporto degli Enti locali e agli accordi con alcuni partner, la Società ha ottenuto in breve tempo la disponibilità delle risorse sufficienti a fronteggiare l'immediata tensione finanziaria richiamata nella segnalazione e consentire la regolare prosecuzione dell’attività, ponendo le basi per la predisposizione di un piano aziendale di sviluppo che sarà sottoposto all’approvazione dei Soci entro il 15 ottobre.
Tale piano prevederà, tra l’altro, un progressivo recupero della marginalità e un importante intervento di capitalizzazione, a sostegno dei rilevanti investimenti in cui AMT è impegnata in termini di rinnovo del parco mezzi e delle infrastrutture, al fine di garantire una sempre maggiore qualità e sostenibilità ambientale del servizio di trasporto pubblico locale.
Con la proficua collaborazione del Comune di Genova, della Città Metropolitana di Genova e della Regione Liguria, si è chiusa una delicata fase per la Società, che potrà quindi svolgere la propria missione in un contesto volto ad assicurare una progressiva maggiore stabilità a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori di AMT, di tutti gli stakeholder e della comunità degli utenti».
Le dimissioni dei vertici
Al termine dell’Assemblea, il Consiglio di Amministrazione ha rimesso il proprio mandato nelle mani dei Soci, lasciando agli stessi ogni decisione in merito e
«confermando la nostra più ampia disponibilità a proseguire nell’incarico per dare attuazione alle misure che sono state condivise, nell’esclusivo interesse dell’azienda e del suo sviluppo futuro»
dichiara Ilaria Gavuglio, presidente del CdA di AMT.