Politica locale

Asilo nido all’interno del Parco Casale di Rapallo: Carannante ne chiede la sospensione dei lavori

Il consigliere: "Se l’obiettivo è creare nuovi spazi per i servizi educativi, perché non valorizzare quelli già esistenti invece di consumare ulteriore suolo pubblico?"

Asilo nido all’interno del Parco Casale di Rapallo: Carannante ne chiede la sospensione dei lavori
Pubblicato:

Questa mattina il consigliere comunale di opposizione e capogruppo di capogruppo "Libera Rapallo – Unione Popolare" Andrea Carannante ha  protocollato un’interrogazione al sindaco di Rapallo, Ricci, per chiedere la sospensione dei lavori di realizzazione dell’asilo nido all’interno del Parco Casale.

L'interrogazione

"Come dichiarato dal sindaco stesso, l’acquisto dell’ex Istituto Emiliani rappresenta un’opportunità di grande rilievo per il futuro della nostra città. Tuttavia, per valorizzare al meglio questa struttura, è fondamentale pianificare con attenzione le destinazioni d’uso degli spazi disponibili."- così Carannante

"Attualmente, i lavori per il nuovo nido sono iniziati – seppur a rilento – con un investimento complessivo di 1.900.000 euro, di cui 1.440.000 provenienti dal PNRR e 460.000 dalle casse comunali. Inoltre, il Comune prevede di realizzare ulteriori posti per circa 60 bambini lungo Via Luigi Casale, con un ulteriore esborso economico non ancora quantificato."

"Alla luce dell’imminente acquisizione dell’ex Emiliani, che include spazi destinabili all’istruzione, la costruzione di un nuovo volume in un’altra zona della città appare non solo un inutile spreco di risorse, ma anche una scelta che metterebbe in discussione il senso stesso dell’acquisto dell’ex Istituto."

"Se l’obiettivo è creare nuovi spazi per i servizi educativi, perché non valorizzare quelli già esistenti invece di consumare ulteriore suolo pubblico?!"

"Chiedo dunque al sindaco di valutare questa possibilità, nell’interesse della città e di una pianificazione più efficiente e sostenibile degli investimenti comunali."- conclude il consigliere comunale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali