Restauro di Villa Tigullio a Rapallo, l’interrogazione di Francesco Angiolani (nella foto), capogruppo in consiglio comunale di Partito Democratico e ScegliAmo Rapallo.
L’interrogazione
«Oggetto: restauro Villa Tigullio
Ai sensi dell’art. 31 del Regolamento per la disciplina delle sedute del Consiglio Comunale
Il sottoscritto, Francesco Angiolani, Capogruppo del Partito Democratico e ScegliAmo Rapallo
CONSIDERATO CHE
– Villa Tigullio è un importante edificio storico e culturale del nostro Comune, sede della Biblioteca Internazionale e del Museo del Merletto.
– Ad aprile 2023 sono stati affidati i lavori, iniziati poco dopo e da novembre 2023 la Villa è chiusa al pubblico, causando disagi alla comunità e agli utenti dei servizi culturali.
– È fondamentale garantire la fruizione di tali servizi per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale locale.
VISTO CHE
– Sono state avviate opere di ristrutturazione e manutenzione della Villa, e un cronoprogramma è stato elaborato per definire i tempi di intervento.
– Il Consiglio Comunale del 21 ottobre 2024 ha approvato una variazione di 200.000 € sul costo del progetto per problemi riscontrati sul tetto della Villa.
– La comunità attende con interesse il completamento dei lavori e la riapertura della Villa per ripristinare le attività culturali e ricreative.
INTERROGO SINDACA E GIUNTA PER SAPERE
– Se il cronoprogramma per i lavori di ristrutturazione della Villa Tigullio è stato rispettato e qual è lo stato attuale degli interventi.
– Se si prevede una data certa per la riapertura della Villa e il ritorno in funzione dei servizi della Biblioteca Internazionale e del Museo del Merletto.
– Quali misure sono state adottate per rendere partecipe la cittadinanza di eventuali ritardi o modifiche nel cronoprogramma».