chiavari

Area Italgas, arriva il vincolo a destinazione d'uso pubblico

Attacco a Giardini e Cervini: "Basta con la vecchia politica fatta da consiglieri ed ex consiglieri pensionati"

Area Italgas, arriva il vincolo a destinazione d'uso pubblico
Pubblicato:

“L’aggiornamento al Puc che verrà portata all’approvazione del Consiglio Comunale chiude definitivamente la vicenda legata all’area Italgas e mette fine tutte le polemiche e strumentalizzazioni portate avanti da parte di chi parla per proprie ambizioni personali, con un individualismo fatto di piccoli protagonismi quotidiani - dichiarano i rappresentanti dell’amministrazione comunale durante la conferenza stampa - Ancora una volta tuteliamo l’interesse pubblico con i fatti, attraverso un aggiornamento cautelativo che fissa quanto abbiamo sempre affermato in merito alla zona, ovvero più servizi, spazi pubblici, parcheggi e aree verdi, senza palazzi ad uso abitativo o supermercati. La pratica di aggiornamento del Puc prevede il vicolo a destinazione d’uso esclusivamente a servizi, autorimesse, parcheggi pubblici di quartiere e aree verdi. Inoltre, il progetto dell’area dovrà contemplare alcune opere a scomputo degli oneri, quali un accesso pedonale e ciclabile da via Trieste fino all’ex palazzo di Giustizia di corso De Michiel, la ristrutturazione del marciapiede pedonale di via Trieste, parcheggi pubblici e ciloposteggi, prevedendo anche opere di mitigazione del rischio idraulico".

Critiche al consigliere Giardini

"Per arrivare ad ottenere un’area riqualificata e sistemata nel cuore della città – concludono gli amministratori - Abbiamo da sempre dichiarato la nostra posizione politica, perfettamente in linea con quella espressa dal comitato di zona. E anche in questo caso le nostre azioni lo hanno dimostrato. Domani in Consiglio Comunale andiamo a rettificare la pianificazione scritta dal paladino del comitato, il consigliere Giardini, che ha curato, per espressa delega del Sindaco, il PUC.  A questo punto, il comitato dovrebbe interrogare il consigliere Giardini e chiedere per quale motivo ha lasciato la previsione residenziale e commerciale che oggi eliminiamo? Chiavari non ha più bisogno di questa vecchia politica fatta da consiglieri ed ex consiglieri pensionati. Ai chiavaresi servono fatti e non parole”.