Politica

Armanino in consiglio metropolitano, la soddisfazione del gruppo di maggioranza Solinas Sindaco

"Dimostra che l’azione della nostra amministrazione comunale è riconosciuta e apprezzata anche fuori i confini di Sestri”

Armanino in consiglio metropolitano, la soddisfazione del gruppo di maggioranza Solinas Sindaco

Albino Armanino, consigliere comunale con delega allo sport del Comune di Sestri Levante, è stato eletto in consiglio metropolitano.

“Dimostra che l’azione della nostra amministrazione comunale è riconosciuta e apprezzata anche fuori i confini di Sestri”

La maggioranza consiliare, che sostiene l’amministrazione comunale della città dei due mari, si congratula pubblicamente.

“Il gruppo consiliare Solinas Sindaco si congratula con il proprio consigliere capogruppo per la sua elezione nel consiglio di Città metropolitana di Genova, dove ha ottenuto un importante risultato nella lista Per la Città metropolitana – affermano i consiglieri comunali – la sua competenza, l’impegno e l’attenzione costante ai bisogni del territorio saranno una garanzia di rappresentanza efficace per Sestri e per tutto il comprensorio. L’elezione di Armanino è stata resa possibile anche dal sostegno di amministratori di altri Comuni che ringraziamo. Tutto ciò – conclude il gruppo consiliare di maggioranza Solinas sindaco – dimostra che l’azione della nostra amministrazione comunale è riconosciuta e apprezzata anche fuori i confini di Sestri”.

Lo scorso 5 ottobre si sono svolte le elezioni per il nuovo consiglio metropolitano di Genova.
Si tratta di un voto di secondo livello: i candidati e gli elettori sono sindaci e consiglieri comunali dei Comuni della provincia di Genova. Due le liste in lizza, “Coalizione progressista per Genova Metropolitana” (centrosinistra) e “Per la Città metropolitana” (centrodestra): 9 consiglieri eletti per il centrosinistra e 9 per il centrodestra. La maggioranza c’è, formalmente, perché il centrosinistra può contare anche sul voto del sindaco di Genova Silvia Salis che vale il 10-9. Nei prossimi giorni la prima cittadina assegnerà le deleghe.

Il campo progressista ha ottenuto 47.780 voti ponderati eleggendo a consiglieri metropolitani Giovanni Stagnaro (sindaco di Casarza Ligure), Stefano Damonte, Giancarlo Campora, Filippo Bruzzone, Simone Franceschi, Claudio Chiarotti, Guglielmo Caversazio (sindaco di Santa Margherita Ligure), Ilaria Bozzo (consigliere comunale a Sori) e Francesca Ghio.

Il centrodestra ha ottenuto 43.551 voti ponderati eleggendo a consiglieri metropolitani Carlo Gandolfo (sindaco di Recco), Fabrizio Podestà (consigliere comunale a Ne), Giuseppe Pastine (consigliere comunale a Santa Margherita Ligure), Andrea Rossi (consigliere comunale a Cogorno), Laura Repetto, Vincenzo Falcone, Elisabetta Ricci (sindaco di Rapallo), Albino Armanino (consigliere comunale a Sestri Levante) e Flavia Pastorino.

L’affluenza totale è stata del 78,86% con 653 votanti su 828 aventi diritto, superiore a quella delle precedenti consultazioni del 2017 che avevano registrata un’affluenza complessiva del 76,68% e del 2022 con il 76,40%.