Avanti Cogorno, la lista di Aldo Perfler

" Il primo atto sarà ridare vivibilità al centro cittadino con la realizzazione delle tre rotonde"

Avanti Cogorno, la lista di Aldo Perfler

“Avanti Cogorno nasce spontaneamente come un movimento  per dare un volto nuovo e una dignità alla città tenendo conto dei bisogni dei cittadini di tutte le fasce ed età. Punto centrale sarà la partecipazione dei cittadini nelle scelte dell’ amministrazione e il primo atto sarà ridare vivibilità al centro cittadino con la realizzazione delle tre rotonde per snellire il traffico sulla provinciale ed eliminare code e rallentamenti. Cogorno deve restituire ai cittadini spazi pubblici disponendo aree verdi attrezzate rivalutando le risorse ambientali esistenti come la pista ciclabile e il lungo Entella con progetti in sinergia con le vicine amministrazioni. Cogorno dovrà farsi conoscere al turismo alternativo al mare riscoprendo e valorizzando i propri sentieri  facendo conoscere i prodotti e la storia dei suoi abitanti e del  territorio concentrandosi  sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Istituire la proloco per promuovere Cogorno, il suo territorio e la sua bellezza tornando ad essere comunità. Per la squadra di AVANTI COGORNO gli animali domestici fanno parte della famiglia per questo riteniamo giusto dedicare un area riservata a loro”.

I  componenti della lista di Perfler

BARNABA PATRIZIA chiavari (ge) 06/02/1966 vive a Cogorno in via Bertulla con il compagno e una figlia. Ama gli animali. Possiede un cane e due gatti. insegnante scuola primaria presso I.C. Sturla Genova. Laurea in Educazione Fisica ha insegnato ginnastica ritmica e allenatrice presso la Pro Chiavari.

CANGELOSI MICHELANGELO altavilla milicia (pa) 08/07/1949 chef sposato una figlia.

FRAZUOLI GINO finale emilia (mo) 30/04/1954 sovrintendente capo polizia municipale di Cogorno . Passione bicicletta.

DANERI MONICA lavagna (ge) 17/05/1972 ha lavorato presso casa di riposo Opere Pie Devoto Marini. Ha frequentato la scuola infermieri ed attualmente è dipendente presso A.S.L. 4 con contratto a tempo indeterminato in qualità di O.S.S.

FORTUNATO FEDERICA genova 28/06/1990 vive a San Salvatore Ha frequentato il Liceo Artistico di Chiavari e successivamente si è laureata in scienze-chimiche. Ha militato come atleta presso la Polisport di Basket. Attualmente è allenatrice di basket presso il Villaggio del Ragazzo. Possiede due cani e ama gli animali.

MARTINO MILENA genova 23/08/1975 vive a San Salvatore Maturità tecnica, diploma di ragioniere e perito commerciale Laurea in giurisprudenza. iscritto all’Ordine degli Avvocati diGenova dal 2009 Mediatore iscritta all’Organismo di Mediazione Il Dialogo S.r.l. luglio 2017 Iscrizione alla lista gratuito patrocinio, spese legali a carico dello Stato. Esercita la professione di avvocato presso proprio studio in Genova. Possiede un cane.

ROTTOLA CRISTINA milano 07/04/1963 vive a Leivi, sposata con due figli, medico di medicina generale asl 4 con Specializzazione in Anestesia e Rianimazione ramo Terapia Intensiva presso il suo studio di Lavagna. ama gli animali possiede tre cani e un gatto. Diploma con grado di Ufficiale nella Croce Rossa Italiana voto: 50/50 e Lode

GROPPO DANIELE lavagna (ge) 16/10/1997 Vive a Cogorno diploma di Geometra presso l’istituto in memoria dei morti di Chiavari. Attualmente è occupato come impiegato nel settore auto presso la Carfin di Lavagna

LAERA DOMENICO san michele di bari (ba) 07/01/1944 pensionato polizia municipale. Ex guardia di Finanza ha lavorato per 35 anni presso il comune di Sestri Levante nella Polizia Municipale. Vive a San salvatore in via iv novembre una moglie e tre figli.

QUEIROLO GIOVANNI milano 09/02/1971 Laurea in medicina con specializzazione in urologia. Vive a San Salvatore in corso Valparaiso moglie e due figli.

SIGNORINI ENRICO chiavari (ge) 20/10/1979 elettrotecnico installatore di impianti TV e sistemi di allarme vive a San Salvatore, sposato con figli possiede un cane ama gli animali.

SOLARI VINICIO chiavari (ge) 08/12/1959 presidente pro.civ.Liguria vive in San salvatore località Maggiolo ha trascorso una vita in palestra un figlio. Si occupa di protezione civile possiede un cane e un gatto ama gli animali.