A proposito della riorganizzazione sanitaria in atto in Liguria, interviene Stefano Chiesa (nella foto), segretario di Rapallo di Azione.
Politica locale
“Azione Rapallo, nel nostro piccolo, in minus maior, ci teniamo a ribadire che la politica con la P maiuscola non deve essere sempre essere in contrapposizione aprioristicamente, a prescindere tra maggioranza e minoranza / opposizione, tra partiti, tra correnti. Cirrentine , etc. Questo genera pace in primis ed interiormente, certamente un clima migliore e concretezza operativa, ergo risultati fruibili da tutti, dai cittadini, dalla persona, dalla gente.”- così Stefano Chiesa
“E per dare il buon esempio concretamente diciamo, da Rapallo, si perché no , da Rapallo, con nettezza : bravo , bravissimo Presidente Marco Bucci sul fronte riorganizzazione epocale Sanità Ligure.Avanti a tutta, senza indugio. Il risparmio derivante dal e sul risparmio di tutti gli apparati in accorpamento unico potrà essere usato per l’abbattimento delle liste d’attesa, per le fragilità, per la medicina di prossimità e digitale e molto altro necessario per gli utenti cittadini, pazienti e famiglie.”
“Avanti a tutta Presidente in strettissima collaborazione proficua e costruttiva con la Bravissima neo eletta us. per acclamazione al primo turno sindaca di Genova Silvia Salis.”“Secondo la nostra vision servono meno ospedali ma con maggior eccellenza, ergo indice di complessità superiore. E questo si può ottenere soltanto con l’ottimizzazione e concentrazione delle risorse economiche e umane. Meno dispersioni in mille rivoli ad ” orticello ” costosi, ma spesso e volentieri scarsamente utili in termini di priorità.Avanti a tutta Carissimo Presidente Bucci, azione, non si faccia ” tirare la giacchetta “da nessuno e vigili la buona politica e il Bravissimo Assessore Nicolò su eventuali frettolose riorganizzazioni interne che potrebbero verificarsi a breve , eventuali, lo ripetiamo, possibili diciamo, interne alle asl , derivanti forse giustappunto dallo “spauracchio” che potrebbe comprensibilmente aver ingenerato la notizia della Asl Unica Ligure.”- continua“Quindi, secondo la nostra visione di provincia servirebbero meno ospedali per acuzie , ma superiori in ordine di indice di complessità, più ospedali di comunità vista l’età media della nostra splendida regione leggermente ” longeva ” vista la grande qualità della vita.Più assistenza territoriale perché la gente, le persone vogliono essere curate a casa e vogliono morire a casa.”“Avanti alla grande con medicina digitale, medicina di prossimità, Cot davvero operative, Case di Comunità sui monti e nelle aree periferiche dove servono davvero.Subito ” see and treat” in tutti i pronto soccorso . Subito spazi filtro competenti nei pronto soccorso, la gente spesso con le indicazioni giuste e convincenti di percorso da seguire se ne vanno ringraziando se in accesso improprio , se istruiti adeguatamente , compito che deve essere affidato possibilmente ai nuovissimi Facilitatori con adeguata e specifica formazione naturalmente.”“Grazie presidente Bucci, grazie sindaco Salis, grazie Regione Liguria tutta, maggioranza e opposizione/ minoranza.Questo il nuovo modello di politica per il nuovo mondo, fatto di Sanità Pubblica, fatto di Istruzione Pubblica, fondato sul bene comune, sempre tanto invocato, ma poi a volte forse troppo tralasciato.”“C’è molto altro, ma un pezzetto alla volta ci arriviamo tutti assieme, tutti insieme, perché la Sanità è di tutti e deve rimanere per tutti . Quindi ” calma e gesso” come si suol dire , le cose vanno fatte per bene e lo faremo.Restiamo, pur se persone di provincia a massima disposizione dei Vertici per poter garantire una Sanità Pubblica di altissimo livello e se riusciamo ( non riusciremo futuribile, ma ora, hic at nunc ) riusciamo ora, potremo essere anche trainanti per molte altre Regioni.Grazie a quanti vorranno dare il proprio contributo, il brain storming è fondamentale per fare poi sintesi sui massimi Sistemi.”“In ultimo, mi sia consentito, non facciamo come Uk us. che si è letteralmente mangiata irreversibilmente la Sua/ Loro Sanità Pubblica. Noi in Italia siamo uno dei Sistema sanitari migliori al mondo, e deve rimanere tale, anzi migliorare costantemente e docere sempre. Un sistema che non lascia indietro nessuno perché pubblico con la P maiuscola, ne consegua , lo ripetiamo, la Politica con la P maiuscola”- conclude Stefano Chiesa.