Cali di corrente, "Chiavari deve difendere commercio e turismo"
Lo dicono Alessandro Calcagno (consigliere comunale Vola Chiavari), Davide Cesaretti (Vola Chiavari) Alberto Corticelli (presidente Vola Chiavari) e Davide Grillo (presidente Impegno Comune)

Negli ultimi giorni, in tutto il Tigullio, si sono verificati ripetuti cali di corrente elettrica.
Lo dicono Alessandro Calcagno (consigliere comunale Vola Chiavari), Davide Cesaretti (Vola Chiavari) Alberto Corticelli (presidente Vola Chiavari) e Davide Grillo (presidente Impegno Comune)
“Hanno creato grossi problemi alle attività commerciali: frigoriferi in tilt, impianti di condizionamento danneggiati, apparecchiature fuori uso – spiegano Alessandro Calcagno (consigliere comunale Vola Chiavari), Davide Cesaretti (Vola Chiavari) Alberto Corticelli (presidente Vola Chiavari) e Davide Grillo (presidente Impegno Comune) - non si tratta di episodi isolati, ma di un fenomeno che rischia di peggiorare con l’aumento della domanda di energia. È chiaro che la gestione tecnica della rete non spetti all’amministrazione comunale, ma non possiamo far finta che un Comune come Chiavari non abbia strumenti per pretendere risposte e soluzioni. Il sindaco può e deve farsi portavoce dei cittadini e delle imprese, sollecitando con forza la società che gestisce la distribuzione e coinvolgendo gli altri Comuni del Tigullio. Chiediamo quindi che Chiavari si faccia capofila di un tavolo territoriale con gestori energetici, categorie economiche e amministrazioni vicine, per garantire infrastrutture adeguate e sicure. Non possiamo rischiare che, in piena estate, con turismo e commercio al massimo, si blocchi tutto per un blackout”.
Il consigliere comunale di Vola Chiavari Calcagno depositerà una interpellanza in merito da discutere nel prossimo consiglio comunale
Grillo: “Serve un piano chiaro, con tempi e impegni verificabili, prima che questi disservizi diventino la normalità. La tutela delle attività e del comparto turistico commerciale deve essere una priorità”